Nell’agosto del 2014 salutavamo il suo ritorno dopo alcune esperienze fuori regione che ce lo avevano restituito più forte di prima. Un anno fa annunciammo il suo arrivederci al nostro roster, con la certezza che certe strade non si sarebbero separate per sempre, e oggi la Pallacanestro Palestrina può ufficializzare il ritorno alla casa madre di Simone Rischia.
Raggiunto l’accordo per questa stagione agonistica con il playmaker prenestino, classe 1990 di 185 cm, che torna nella cabina di comando arancio verde, restituendo oltretutto al pubblico un giocatore di cui si nutriva una stima infinita unito a un legame particolare.
Non può essere altrimenti, perché Simone Rischia rappresenta uno dei migliori prospetti usciti dal settore giovanile e a questa società ha dato tantissimo (1524 siglati in maglia arancio verde), accettando con ovvia soddisfazione di ricoprire uno dei ruoli di primo piano del progetto tecnico di coach Ponticiello.
Carriera superlativa partendo dal vivaio con uno Scudetto Under 21, ma già nel 2006 l’esordio tra i grandi e una promozione con Palestrina festeggiata nel 2008. Poi il grande rapporto con Steffè e un ruolo da protagonista in B1, prima di andare a fare fortune a Valmontone e Cecina. Infine il già citato ritorno alla casa madre e coach Lulli che gli assegna il compito di guidare il Palestrina fino a due semifinali e una finale playoff, oltre ad una Finale di Coppa.
Il PalaIaia si prepara a riaccogliere le triple in trance agonistica del quasi ventottenne, le penetrazioni prepotenti di un elemento abituato a non tirarsi mai indietro, i passaggi illuminanti a tutto campo per i compagni. Un Simone Rischia che per quanto possibile ci auguriamo di ritrovare ancor più brillante di quanto ammirato finora, per aggiungere tanta qualità al quintetto arancio verde. Ricomponendo la coppia di esterni-cugini con il riconfermatissimo Gianmarco Rossi che ora diventerà un trio con la salita in prima squadra anche di Federico Rossi.
Com’è Palestrina vista da avversario e batterla con due tiri liberi alla fine? Da 1 a 10 quanto sei motivato ora a tornare a casa?
“Ha fatto un certo effetto, soprattutto nella gara al PalaIaia, dopo 3 anni che ero tornato a casa, ma anche vincere quella partita di ritorno con un tiro libero mio al termine è stata un’emozione particolare. Motivato 10 sia per la squadra, sia per il mio ritorno, e per il fatto che mi troverò a giocare la prima volta con giocatori di una certa esperienza tipo Rizzitiello, Carrizo…”
Migliorare due finali non è facile, dove pensi possa lavorare la squadra per essere più pronta e tu quanto ti senti maturato a 28 anni?
“Certo non è facile, però con il lavoro si può sempre migliorare e provare a vincere. Io molto maturato rispetto a due anni, magari a 20 anni tendi a pensare più individualmente mentre ora di più ai risultati della squadra e questo lo sento come uno dei miei progressi più importanti.”
In squadra ci saranno diversi elementi esperti e di carattere, ma tu da prenestino a un nuovo come descriveresti l’ambiente di Palestrina e quello che piace vedere ai tifosi?
“Direi che è un ambiente caldo, questo si sa, Palestrina è abituata a competere e vincere e anche il prossimo anno vorranno sempre vedere in casa battere i nostri avversari, ma deve rimanere sempre una pressione positiva e mai negativa. E’ lo sprone a fare sempre meglio, per continuare a lavorare e poi i risultati diventano una naturale conseguenza!.”
Sonepar Padova è pronta a tornare in campo per la terza giornata dei play off per il 5° posto. Dopo…
Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play Off Con la conclusione delle Semifinali…
Pasqua sotto rete all’Eurosuole Forum. Al via oggi la prevendita biglietti (alle ore 11 online e shop Vivaticket in Italia e alle ore 17…
Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Semifinali: Cavuto top scorer, Cominetti raggiunge quota 3.000 punti…
CISTERNA DI LATINA – Dopo aver superato le prime due giornate del girone playoff per il quinto posto, il Cisterna Volley…
Il Galatasaray ha bissato il successo contro il Fenerbahçe Medicana nella serie di Semifinali dei Play-Off della stagione 2024-2025 della…