Sfida inedita quella che aspetta l’Agribertocchi Orzinuovi domenica in quel di Olginate, infatti le due formazioni sono al primo confronto diretto della loro storia:
I lacustri hanno avuto fino ad ora un cammino altalenante, e viaggiano in classifica con un record di 2 vittorie e 4 sconfitte; sono allenati per il primo anno da un allenatore molto esperto della categoria come Massimo Meneguzzo reduce da 4 stagioni nella vicina Lecco dove ha sempre raggiunto i play off.
Dopo la retrocessione della passata stagione e il successivo ripescaggio la Gordon è ripartita dalle conferme di Marco Tagliabue, uno dei migliori lunghi della girone che con i suoi 13.2 punti a partita è anche il miglior marcatore della squadra, e da Matteo Marinò playmaker mancino classe ‘85 ottimo tiratore da 3 punti, per lui il 47% fino adesso in stagione.
Tutto nuovo invece il resto del roster: ll playmaker titolare è il razzante Federico De Bettin ex Bernareggio e Urania che fattura 11 punti e 3.5 assist a partita, nel ruolo di guardia troviamo Lorenzo Bartoli reduce dall’esperienza all’Olimpia Milano e anche lui ex Urania, tiratore mancino da 11.5 punti a partita, in ala ci sarà quell’ Edoardo Caversazio già visto a Costa Volpino e Valsesia che con i suoi 6.5 rimbalzi a partita è il miglior rimbalzista dei lecchesi.
A coadiuvare sotto le plance Tagliabue ci sono giocatori dalla stazza e dalla fisicità assai importante a partire da Delvecchio ala pivot classe ’94 reduce da un buon campionato a Moncalieri, Errera pivot di 204 cm classe ‘97 proveniente dalle giovanili della Fortitudo Bologna ed ex Teramo e Cusinato pivot classe ’95 di ben 209 cm ex Padova; a completare poi il roster troviamo giocatori dalle belle speranze come Bugatti ala classe ‘98 e Carella anche lui classe ‘98(ex giovanili Virtus Bologna) e quel Mlden Stolic che l’anno scorso ha vestito la maglia dell’under 18 elite della Pallacanestro Orzinuovi e che viene impiegato per 9 minuti a partita.
Olginte si presenta quindi come una squadra molto fisica e ben strutturata con lunghi solidi, vanta una rotazione a 11 elementi che può garantire un’ottima intensità a Coach Meneguzzo per tutti i 40 minuti.
Ci sarà dunque bisogno di una prestazione importante da parte dei ragazzi guidati da Stefano Salieri, dove la concentrazione e il rispetto del piano partita saranno elementi fondamentali per provare a portare a casa i due punti in palio e riprendere cosi il cammino verso i quartieri alti della classifica.
Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…
Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…
Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…
Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…
La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…
Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti” Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…