![]() ![]() |
Quintetto iniziale formato da Giacomini, Giampieri, Maggiotto, Gurini e Pierantoni per la Goldengas al quale Giulianova risponde con Cardellini, Ricci, Azzaro, Gobbato e Ferraro.
Entrambe le squadre partono subito difensivamente a zona e a farne le spese sono il ritmo e Senigallia. L’inizio è tutto a tinte giallorosse con gli ospiti che trovano il bersaglio grosso con Azzaro e Ricci. Ferraro da sotto allunga il parziale esterno (0-8 al 3’) e Foglietti è obbligato al time out per dare una scossa ai suoi.
Serve arrivare al giro di boa del primo periodo per vedere i biancorossi sbloccarsi. Gurini, Maggiotto e Giampieri trovano la via del canestro dalla lunga distanza e nel giro di un minuto la situazione è completamente ribaltata. La seconda tripla di Giampieri vale il 12-10 biancorosso e questa volta è Ciocca a dover fermare il match. Morgillo è un fattore e Senigallia va sul 16-12 quando la partita viene interrotta a 40 secondi dalla prima sirena per soccorrere Azzaro accasciatosi a terra e costretto ad abbandonare parquet e palazzetto per ulteriori controlli.
Giulianova ritrova la parità a quota 16 in avvio di secondo quarto e poi nuovamente il vantaggio con la tripla di Ricci per il 16-19 del tredicesimo minuto. Senigallia allunga la difesa a tutto campo e Gurini si carica l’attacco sulle spalle. Il pesarese trascina di forza i biancorossi al 25-19 del sedicesimo per poi ribadire il vantaggio un minuto più tardi (28-21). Senigallia tocca il +10 (31-21) con la tripla di Giacomini. Cardellini e Ferraro tentano di riportare sotto gli abruzzesi ma Gurini torna ad essere protagonista assoluto del match con la tripla del nuovo +10 e con l’assist per il canestro a fil di sirena di Crescenzi. Si va al riposo con i biancorossi avanti 40-28.
Al rientro dagli spogliatoi la partita riprende con tutto un altro ritmo rispetto alla prima metà di gara. Senigallia prova a spingere e nonostante qualche palla persa di troppo da ambo le parti lo spettacolo è sicuramente godibile. Senigallia tenta la fuga arrivando a toccare il +15 ma Cardellini e Gobbato trovano il canestro e Giulianova alla lunga è più continua. Dopo l’ondata biancorossa infatti Giulianova si ricompone e con Ferraro trova i punti per rifarsi sotto. Al 28’ il tabellone dice 48-45 Goldengas e ci vuole un viaggio in lunetta di Morgillo per permettere a Senigallia di sbloccarsi da quota 48 e tornare a vedere muoversi il segnapunti. Un gioco da tre punti di Pierantoni torna a dare un minimo vantaggio ai biancorossi che vanno all’ultimo mini riposo sul 53-47.
Sostanzialmente tutto da rifare quindi per Senigallia che vede il proprio vantaggio di fatto annullarsi a otto minuti dal termine quando gli ospiti tornano a -1 con un parziale di 8-3 in apertura dell’ultimo periodo.
Ospiti che completano la rimonta e passano in vantaggio con Gobbato (58-61) e poi con Ferraro (58-63) e Senigallia che si ritrova a dover fare i conti anche con una situazione falli che inizia a essere pesante con Maggiotto, Gurini e Giacomini con 4 falli a testa.
Gobbato spinge gli ospiti sul +8 (60-68) quando mancano poco più di tre minuti. Le speranze biancorosse sono tutte nelle mani dei “veterani” Pierantoni e Gurini che confezionano un 5-0 di parziale per riavvicinarsi. Giampieri dalla lunga distanza riavvicina ulteriormente i suoi ma Giulianova è brava a capitalizzare i viaggi in lunetta e a cento secondi dal termine il vantaggio dei giallorossi è ancora 73-68.
Per Senigallia il canestro si fa piccolissimo mentre dall’altra parte Ferraro trova il gioco da tre punti che di fatto chiude il match. Finisce 78-72 in favore di Giulianova, per Senigallia arriva la terza sconfitta consecutiva.
SENIGALLIA – GIULIANOVA 72-78
(16-12; 24-16; 13-19; 19-31)
SENIGALLIA: Fronzi, Ricci F., Pierantoni 10, Ricci M., Giacomini 13, Crescenzi 2, Giampieri 12, Gurini 24, Figueras, Morgillo 4, Maiolatesi, Maggiotto 7. All. Foglietti.
GIULIANOVA: Zollo, Azzaro 3, Angelucci, Ricci 21, De Ros 3, Ferraro 15, Carraro 6, Gobbato 23, Cardellini 7, Malatesta, Cantarini. All. Ciocca.
ARBITRI: Borrelli e Agnese
PROGRESSIONE: 6-10 (5’), 16-12 (10’); 21-19 (15’), 40-28 (20’); 48-38 (25’), 53-47 (30’); 58-61 (35’), 72-78 (40’).
Del Monte® Supercoppa Serie A2Biglietti in vendita in vista dell’evento di sabato 17 maggio a Cuneo Si alza il sipario sulla…
Tabù Roma spezzato per Lucia Bronzetti. Alla quarta partecipazione in main draw e dopo tre sconfitte all'esordio, la riminese ha…
Piacenza 06.05.2025 – Il centrale Gianluca Galassi e gli opposti Alessandro Bovolenta e Yuri Romanò sono stati inseriti dal Commissario…
Julio Velasco, a margine della presentazione della stagione delle Nazionali di pallavolo in Regione Lombardia a Milano, ha presentato la…
Grande soddisfazione in casa bianconera per la conferma di Alberto Salmaso, secondo allenatore di Sonepar Padova, all’interno dello staff tecnico…
Stamani, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle Nazionali azzurre, il Commissario Tecnico della Nazionale Seniores Maschile Ferdinando De…