Serie B – San Miniato: la prima sabato a Siena contro la neopromossa Virtus

Sabato prossimo 6 Ottobre, alle ore 21:00, al PalaCorsoni di Siena si alzerà il sipario sul quarto campionato consecutivo che l’Etrusca San Miniato disputa in serie B. Vi è tanta curiosità tra gli appassionati samminiatesi della palla a spicchi per vedere all’opera la nuova compagine biancorossa, profondamente rinnovata e ringiovanita nell’organico, che quest’anno si schiererà senza, tra gli altri, due “bandiere” come Roberto Bertolini e Andrea Zita, protagonisti straordinari delle ultime quattro stagioni, in cui l’Etrusca ha ottenuto la vittoria del campionato di Serie C Nazionale (2014/15) e tre salvezze in Serie B (con due piazzamenti play-off promozione, tra cui il secondo posto nel girone del campionato 2016/17). La pre-season finora disputata dalla Blukart ha messo in mostra una squadra veloce, aggressiva e grintosa (confermando caratteristiche che appartengono al proprio DNA), con molte soluzioni offensive di qualità, ed ha trasmesso sensazioni senz’altro positive. Ma da sabato si inizierà a fare sul serio, a giocare partite che valgono due punti in classifica, e sarà un’altra musica. Ancora una volta, come fu lo scorso anno in casa della Liberas Livorno, il destino ha voluto che il battesimo del campionato si svolgesse tra le mura amiche di una neopromossa, la Virtus Siena, dove, inevitabilmente, i ragazzi di Coach Barsotti troveranno un ambiente pervaso dall’entusiasmo, dal calore e dall’ottimismo per la ritrovata importante categoria. La Virtus Siena, targata “La Sovrana Pulizie”, ha la salvezza come obiettivo stagionale ed ha strutturato il proprio roster sul “granitico” gruppo storico composto da Federico Bianchi, ala classe 1990, Giammarco Olleia, ala classe 1993, Gerlando Imbrò, guardia classe 1992 e Alessandro Nepi, guardia classe 1993, oltre all’esperto centro Stefano Simeoli (classe 1986) e all’ala Alessandro Pucci (classe 1992, che i tifosi della Blukart ricorderanno con la casacca di Certaldo nei campionati di C Regionale di qualche anno fa) che già dalla scorsa stagione fanno parte della formazione senese. Rispetto allo scorso campionato la Virtus non potrà contare sulla classe, la qualità e l’esperienza di Simone Lenardon. Il talentuoso play, alla soglia delle 34 primavere, alle prese con acciacchi fisici e pressanti impegni lavorativi, ha deciso di appendere le fatidiche scarpette al chiodo, lasciando un importante vuoto, sia tecnico che umano, tra i rossoblu. Il ruolo di regista verrà quindi ricoperto dal nuovo arrivato Simone Orsini, classe 1996 di scuola Don Bosco Livorno. Tra i giocatori approdati quest’estate alla corte di Coach Maurizio Tozzi deve essere segnalato il lungo serbo classe 2000 Arsenije Stepanovic, interessantissimo prospetto arrivato in prestito dalla Mens Sana Siena, con cui ha sottoscritto un contratto triennale. “La prima gara di campionato è sempre una bella emozione come il primo giorno di scuola.” Con queste parole inaugura la stagione coach Barsotti “Il primo impegno è assolutamente ostico, perché la trasferta a Siena contro una squadra neopromossa ci metterà di fronte ad una gara complessa. Troveremo un ambiente con grande entusiasmo, per la promozione raggiunta a giugno, e un roster in gran parte confermato, con automatismi già ben definiti, a differenza nostra, che possiamo contare su un roster profondamente rinnovato. Per quanto riguarda i singoli, Imbrò e Olleia sono giocatori molto affidabili per la categoria e il lungo Simeoli è un lusso per la serie B, mentre dalla panchina hanno il giusto mix di energia e qualità. Noi ci stiamo preparando al meglio, nonostante qualche contrattempo fisico e, purtroppo, un grave infortunio, ma sono sicuro che sabato saremo pronti alla sfida per fare di tutto per portare a casa i primi due punti.”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025
  • Volley

Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…

30 Giugno 2025