Rispetto alle prime tre con Vigevano, Varese e Piacenza, cambia la formula: il punteggio infatti è azzerato ad ogni quarto contro Gazzada. Questi i parziali: 23-16, 22-15,25-11, 4-8, per un totale di 74-50. ” Per tre quarti abbiamo fatto bene, con buone scelte e buona circolazione di palla in attacco. Ultimo quarto da dimenticare, con un atteggiamento che non mi è piaciuto. Dobbiamo migliorare- le parole di coach Ghizzinardi- sulla selezione e sulla scelta dei tiri: negli ultimi 10′ abbiamo quasi giocato a caso e questo non va bene, al di là di quali siano gli interpreti” Tra le note positive la vena realizzativa di Bruno, autore di cinque triple, la solita consistenza di D’Alessandro e le buone iniziative di Ramenghi e Bovio
La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…
Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…
Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…
Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…
Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…
Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…