Serie B – Prova di forza dell'Allianz Pazienza San Severo: superata anche Pescara

Quinta vittoria di fila in casa Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo che supera tra le mure amiche anche l’Unibasket Amatori Pescara dopo un match praticamente sempre in discussione e decisamente al di sotto di ogni aspettativa per entrambe le squadre.

La cronaca: solito quintetto base per coach Salvemini che schiera Scarponi, Rezzano, Antonelli, Ruggiero e Stanic, mentre coach Rajola gli oppone Caverni, Capitanelli, Micevic, Potì e Leonzio. Il primo possesso e le prime realizzazioni sono firmate dal duo Capitanelli-Caverni che piazzano subito un mini-parziale lasciando i padroni di casa a secco fino alle prime giocate di Stanic e ai siluri di Rezzano e Ruggiero, che devono però fare i conti con una situazione “falli” preoccupante (5 al 7′) . Al termine della prima decina il tabellone segna 11-18 con un 3/4 ai liberi per Di Donato e Stanic e un facile canestro dal pitturato per Serafini.

Polveri decisamente bagnate anche nei primi minuti della seconda frazione per i gialloneri che trovano soltanto tiri forzati e sbagliando tantissimo dalla lunetta, rimanendo ancora in svantaggio di ben 9 lunghezze (15-24 al 14′), massimo vantaggio per gli abruzzesi. Al 17′ gli uomini di coach Salvemini provano a rosicchiare punti sfruttando il bonus avversario e accorciando il divario fino al -2 con Sodero e Antonelli, che sarà però richiamato precauzionalmente in panca per tre falli. Il primo brevissimo vantaggio per i gialloneri arriva soltanto a 1′ dal termine della seconda frazione con i 3 punti realizzati da Di Donato, ma annullati subito dalla realizzazione del lungo Capitanelli, vero e proprio padrone dell’area. Il secondo quarto si chiude con San Severo in vantaggio di un solo punto (31-30) grazie al tiro dall’area del solito Di Donato che si rivela l’unico in doppia cifra del match dopo 20′.

Al rientro sul parquet l’inerzia sembra passare finalmente nelle mani dei padroni di casa: la Allianz Pazienza prova e riesce ad allungare fino al +6 grazie agli step back di Ruggiero e al tiro dalla lunga distanza di Rezzano. Al 25′ Pescara è totalmente in panne e sul -8 coach Rajola non può far altro che richiamare i suoi in panca per perfezionare le marcature. Al rientro San Severo convince sempre più fino a toccare il +10 con le realizzazioni di Stanic (44-34 al 26′). La terza frazione si chiude con i “Neri” ancora in vantaggio e il tabellone che recita 47-41.

Le squadre continuano a sbagliare tantissimo e a segnare poco, complice probabilmente la poca lucidità mentale e la tensione della partita. In più San Severo al 34′ deve fare a meno di Antonelli, richiamato definitivamente in panca per 5 falli e questo permetterà agli uomini di coach Rajola di farsi sotto di soli 3 punti grazie a Leonzio e Capitanelli. I “Neri” continuano a macinare punti importanti in chiave “vittoria” sfruttando a 3′ dal termine il quarto fallo di Capitanelli e un tecnico attribuito a coach Rajola. La disputa si chiude sul 64-59 con Rezzano che dai 6.75 sigilla la quinta vittoria in casa Allianz Pazienza.

Prossimo appuntamento fissato al 4 Novembre alle ore 18:00, dove gli uomini di coach Salvemini saranno impegnati al Pala Risorgimento di Civitanova Marche.

Il tabellino

Allianz Pazienza Cestistica San Severo – Unibasket Amatori Pescara 64-59 (11-18, 20-12, 16-11, 17-18)

Allianz Pazienza Cestistica San Severo: Massimo Rezzano 17 (1/6, 5/10), Antonio Ruggiero 14 (3/6, 2/3), Emidio Di Donato 12 (3/8, 1/1), Nicolas Manuel Stanic 11 (3/5, 0/2), Riccardo Antonelli 5 (0/2, 1/1), Ivan Scarponi 3 (0/0, 1/5), Guglielmo Sodero 2 (0/1, 0/4), Fabrizio Piccone 0 (0/1, 0/0),Andrea Petracca 0 (0/0, 0/0), Luigi Coppola 0 (0/0, 0/0), Alessio Attilio Magnolia 0 (0/0, 0/0), Simone Niro 0 (0/0, 0/0) – Coach: Giorgio Salvemini

Tiri liberi: 14 / 24 – Rimbalzi: 33 11 + 22 (Emidio Di Donato 11) – Assist: 16 (Nicolas Manuel Stanic 11)

Unibasket Amatori Pescara: Ennio Leonzio 13 (3/5, 2/4), Gianluca Carpanzano 13 (5/6, 0/3), Marko Micevic 12 (5/7, 0/0), Alberto Serafini 6 (3/4, 0/3), Michele Caverni 5 (1/2, 1/1), Andrea Capitanelli 4 (2/7, 0/1), Luca D’Eustachio 4 (1/4, 0/0), Alessandro Potì 2 (1/5, 0/5), Francesco Di Donato 0 (0/0, 0/0), Michael Facciolà 0 (0/0, 0/0) – Coach: Stefano Rajola

Tiri liberi: 10 / 11 – Rimbalzi: 29 5 + 24 (Ennio Leonzio 6) – Assist: 11 (Alberto Serafini, Gianluca Carpanzano, Luca D’Eustachio, Alessandro Potì, Michele Caverni 2)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Washington, Musetti fuori all’esordio: Norrie vince in tre set

È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Federer-Nadal, è sfida anche a golf: “Qualcuno è pronto ad affrontarci?”. FOTO

Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia giocherà per il bronzo, in finale ci va il Brasile

Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi Beach Volley: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley.   Nel tabellone…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025