Serie B – Pallacanestro Crema all'esame Urania Milano

Rinfrancata dal secondo referto rosa della stagione, la Pallacanestro Crema si prepara ad un’altra probante sfida tra le mura amiche.

Ospite dei leoni cremaschi una delle principali favorite del torneo, la Super Flavor Urania Milano, a caccia di punti per recuperare il gap con le posizioni di testa dopo l’inopinata sconfitta casalinga nell’ultimo turno contro Ozzano.

La formazione del confermato coach Villa può contare su un roster con pochi rivali nella categoria, ricco di soluzioni e di giocatori già protagonisti di campionati vincenti.

Formazione a spiccata vocazione offensiva, l’Urania vanta il miglior attacco del campionato, con 79.8 punti a partita e ne subisce 71.5 per incontro. Milano tira con il 52% da due ed il 40% da tre (miglior percentuale del torneo), frutto di soli 21 tentativi dall’arco per gara, simbolo evidente di una formazione che preferisce colpire vicino al ferro.

Se nelle file ospiti impressiona già il reparto esterni, ricco di elementi come il play Simoncelli, vincitore del girone A e della Coppa Italia di categoria lo scorso anno con Omegna e Santolamazza, ottimo difensore, entrambi giocatori in grado di mettere in ritmo i compagni, non si può considerare da meno gli spot di ala, occupati in primis dallo specialista in promozioni Scanzi, uno dei giocatori più performanti della categoria e Negri. Punto forte della Super Flavor è il repatro lunghi, formato dal centro Eliantonio, lungo dalla doppia dimensione interno/esterno, dell’ala forte Piunti, miglior marcatore della formazione e vincitore del campionato lo scorso anno nelle file di Cento e dal capitano storico di Urania Paleari.

Milano è con tutta probabilità la peggior avversaria che potesse capitare in un momento nel quale Crema sarà, quasi sicuramente, ancora priva del centro titolare Pedrazzani.

Paolo Lepore ci presenta l’incontro:”Ci troviamo ancora ad affrontare in casa una delle squadre favorite, costruita per giocarsi il primo posto nel girone.

Pur se ha iniziato con qualche sconfitta non preventivata resta una squadra costruita per vincere, con giocatori come Piunti, Simoncelli, Scanzi e Santolamazza che negli ultimi anni hanno sempre giocato per la vittoria finale. Una squadra con grande esperienza e conoscenza della categoria, che se lasciata giocare diventa veramente complessa da arginare. Per questo dovremo essere bravi ad avere un approccio aggressivo e concentrato sin dal primo possesso e sopperire a questo gap con energia e voglia di portare la partita sui nostri ritmi”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Alla ricerca del riscatto: domenica Taranto ospita la Tinet Prata

Alla ricerca del riscatto: domenica alle 16 al PalaFiom la Prisma La Cascina Taranto Volley ospita la Tinet Prata di…

5 Novembre 2025
  • Volley

Lorenzetti in vista di Piacenza: «squadra completa e ben costruita»

Perugia, 05 Novembre 2025 Prosegue a pieno ritmo il lavoro sotto le volte del palazzetto di Perugia in questa settimana…

5 Novembre 2025
  • Volley

Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Ci stiamo amalgamando”

Ha messo a segno 14 punti (lo score singolo più elevato del match), comprensivi di 2 ace all’inizio e di…

5 Novembre 2025
  • Tennis

Paolini/Errani-Mertens/Kudermetova alle Wta Finals, il risultato doppio in diretta LIVE

Errani e Paolini in campo per la terza e ultima giornata del girone Martina Navratilova alle Wta Finals. A Riyadh le…

5 Novembre 2025
  • Motori

Berger: “Ferrari, ricostruire richiede tempo. Ma soffro a vederla fuori dal podio” 

Gerhard Berger c’era, il 12 ottobre 1986, quando grazie a lui la Benetton vinse il primo GP aprendo l’era dei…

5 Novembre 2025
  • Volley

Quota cento in quattro partite, Re Reggers si gode il primato

Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore…

5 Novembre 2025