Serie B – Palestrina mette al centro l'argentino Nacho Ochoa

E’ argentino il nuovo centro della Pallacanestro Palestrina: arriva in arancio verde Josè Ignacio Ochoa. Il talento sudamericano nato a Neuquen nel 1979 è un centro impiegabile occasionalmente da ala grande di 203 cm. Ha vestito la maglia delle migliori squadre della categoria nella sua militanza in Italia, nel Lazio tutti lo ricorderanno trascinatore di Latina, poi di Ferentino e di recente a Valmontone. La scorsa stagione ha indossato la canotta della Bawer Matera ed ha raggiunto i quarti di finale uscendo sconfitto 2-1 dalla corazzata Cassino.

Per tutti noto come “Nacho”, va a infoltire la colonia argentina di un Palestrina che parlerà molto spagnolo, basando la sua intelaiatura su elementi di qualità, tecnica, esperienza e abitudine a giocare partite nelle quali non bisogna tremare. Il percorso professionale nello Stivale per Ochoa fa tappa a Biella e Firenze con già una promozione in B1, prima di consacrarsi a Vigevano. Poi il destino lo vuole a Lumezzane per un biennio nel quale ha modo di incrociare Palestrina, è la stagione 2005/2006 e gli arancio verdi sono ripescati nel girone A di B Eccellenza sfoderando un’annata incredibile da “cenerentola”. Ochoa, come anticipato, prosegue a Latina diventando anche qui avversario dei nostri colori in due stagioni non consecutive, è protagonista della scalata in Serie B di Monticelli poi nel 2012 sceglie di tornare nella madre patria dove continua la sua parabola ascendente. Proprio Valmontone lo richiama in Italia e infine arriva l’approdo a Matera dove raccoglie cifre eccellenti: 13 punti di media senza saltare neanche una gara, il consueto apporto di rimbalzi e intimidazione sotto i ferri.
Il nuovo lungo di coach Ponticiello ha dimostrato in ogni sua esperienza carattere da vendere e una mano educata, facendone un centro che sa girare anche lontano dal ferro. Col suo ingaggio inizia a delinearsi un reparto lunghi bisognoso di una completa ristrutturazione viste le partenze degli ultimi protagonisti, e che nei prossimi giorni avrà ulteriori pedine da piazzare sullo scacchiere. Quel che è certo oggi è che Palestrina affida il ruolo nevralgico sotto i ferri all’esperienza, la combattività e la classe di Nacho Ochoa.

Sei d’accordo con chi dice che quelli della tua generazione siano ancora determinanti in Serie B? Qual è il giocatore più forte che hai affrontato e il primo che ricordi nelle tue sfide a Palestrina?
“Tutti saremo determinanti dentro della squadra, noi “grandi” avremo la nostra responsabilità, possiamo ancora essere utili e importanti nei nostri ruoli per poter ottenere un risultato e formare una parte essenziale di un roster che sarà competitivo. A Palestrina ricordo la prima volta che ho incontrato Donato Avenía, sempre difficile da marcare… parlando di giocatori determinanti mi viene in mente lui!”

Hai vestito le maglie delle migliori squadre: oggi Palestrina è per te e in generale una delle società più ricercate e per quali motivi?
“Sono anni che vedo Palestrina nei primi posti della classifica, ci ho giocato contro e si sente l’entusiasmo del pubblico e dei giocatori, ci sarà un motivo, sicuramente si stanno facendo le cose bene, quando ho saputo che c’era la possibilità ho voluto prenderla al volo perché sarà una grande sfida, e a me piacciono le sfide!”

Tanti sudamericani a Palestrina, da Nocioni a Muro, con la “garra” e voglia di vincere: ti definisci un giocatore di questo tipo? Scegliendo Palestrina vuoi dire a tutti che sei sempre assetato di successi?
Come dicevo prima, è una grande sfida questa a Palestrina, la “garra” non può mancare, la voglia di vincere è sempre più grande, quindi garra e tutto quello che servirà alla squadra per ottenere sempre il risultato migliore.”

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025