Serie B – Palestrina, arriva il lungo Gaetano Spera

Rinforzo per la Pallacanestro Palestrina nel settore dei lunghi: alla corte di Ciccio Ponticiello arriva Gaetano Spera.
Spera muove i primi passi col Basket Marigliano, la sua altezza e le sue doti vengono subito notate e cresce cestisticamente nel florido vivaio del Vivibasket Napoli. Si tratta di un centro di 210 centimetri nato nel 1993 che sa mettere energia in ambedue le metà campo. Coach Ponticiello lo conosce bene avendolo avuto a Reggio Calabria in Serie A2, e da lì la sua avventura in Serie B si è arricchita di tre importanti esperienze: Martina Franca e due stagioni a Lecco. Rimbalzista di prim’ordine, è uomo da doppia cifra nella statistica delle carambole, a venticinque anni può definirsi già giocatore di categoria ma con tanti anni in prospettiva nei quali affinare le proprie qualità. Da riportare l’esperienza in A2 anche a Chieti e poi quella nel college americano di St.Peter’s mettendosi all’opera in NCAA nel 2011. Nonostante la mole dispone di una buona agilità anche di piedi e si presenta come giocatore altruista e intelligente che bene può integrarsi nel gioco di squadra della stagione ventura per Palestrina. Mobilità che ne fa un centro capace di giocare pure lontano dal ferro, in uno spot di ala grande che permetterà a coach Ponticiello ulteriori varianti grazie all’adattabilità dei lunghi a disposizione. La stima dello staff e della società saranno un ottimo incentivo per un suo rapido e felice ambientamento nella realtà prenestina, facilitato sicuramente dalla grande attitudine di Gaetano al lavoro e alla voglia di confrontarsi.

Gaetano ti riunisci a coach Ponticiello con cui hai già lavorato, quali sono le sue doti che apprezzi e in che modo riesce a valorizzare giovani come te?

“Ero giovanissimo nella stagione 2013/2014 a Reggio con lui, che era la prima con gli americani in A2 Silver, ho potuto apprezzare un conterraneo come il coach per essere una persona vera e diretta, un allenatore sincero e leale come ce ne sono pochi. Il suo segreto credo sia che è prima di tutto un insegnate, ha la capacità di dire le cose in modo chiaro e di fartele capire, questo è un bene sia per i grandi che per i giovani. Agli under infonde sicurezza, li fa rendere al meglio, rendendo loro chiaro il compito. In generale è uno che vuole vedere la squadra sbattersi, metterci l’anima, e che poi i giocatori in campo sappiano leggere le situazioni in maniera autonoma quindi senza sentirsi legati a dei concetti rigidi.”

Quali sono state le annate fondamentali per la tua crescita e come ricordi l’esperienza fatta in USA?

“Ebbi la fortuna di essere visionato alla fine di una tournèe fatta con i 1993 ma a posteriori credo che capitai in una realtà non facile per un ragazzo come me che veniva dalla provincia, quindi quell’esperienza durò meno di quanto sarebbe dovuta durare. Invece in Italia oltre Reggio Calabria penso con piacere sia all’esperienza a Lecco dove oltre alla crescita cestistica mi sono sentito davvero migliorato dal punto di vista umano, e quella precedente a Martina Franca, in entrambe i posti ho avuto la fortuna di avere due allenatori come Meneguzzo e Russo che hanno parecchio in comune anche con lo stesso Ponticiello, altri maestri vicini al mio modo di giocare.”

Come sono andate le cose l’anno scorso? Che giocatore arriva a Palestrina?

“Dopo i playoff persi 3-1 con Bergamo abbiamo iniziato lo scorso anno con il dubbio che potessimo davvero partecipare, poi siamo partiti forte con 8 vittorie su 9 e a marzo quando tutto andava bene ci siamo fatti male in tre nell’arco di tre giorni rovinando il cammino, chiuso al primo turno contro Milano.
Mi presento come un giocatore di energia, con la “fame” che serve, a maggior ragione perchè non ho ancora vinto un campionato e penso che per farlo ci sia bisogno di questo. Mi piace stare in un gruppo e fare gruppo, lo sport inteso come attività di squadra, non potrei di certo giocare a tennis. Il mio carattere si riflette in campo dove sono attento alle collaborazioni, ai passaggi, all’aiuto per i miei compagni.”

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…

16 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025