E’ una squadra sempre più convincente, l’Olimpia Basket di Matera che – alla quinta giornata di andata del girone D della Serie B “Old Wild West” di pallacanestro – ha superato l’Alfa Basket Catania con il punteggio di 81 a 68. Nella serata di domenica, 28 ottobre 2018, il pubblico del Palasassi di Matera ha assistito a un match in cui la formazione di casa ha consolidato il suo quarto successo, raggiungendo il secondo posto in classifica occupato anche da Caserta e Salerno, subito dopo HSC Roma – che resta l’unica a punteggio pieno.
Il materano Daniele Merletto descrive così l’incontro di fine ottobre: “È stata una bella gara; non siamo partiti benissimo, abbiamo difeso poco soprattutto nei primi due quarti. Poi abbiamo preso coraggio, e ci siamo sbloccati nella seconda metà portando a casa il risultato, per di più al Palasassi: per me, giocare qui, produce sempre una sensazione bellissima ed emozionante”.
Effettivamente i primi due quarti hanno visto le due compagini rincorrersi punto a punto, non riuscendo mai a produrre un vantaggio tanto significativo da invogliare una fuga in avanti. A parte le due triple d’esordio dei locali, firmate da Del Testa e Cena, fino all’intervallo lungo il confronto si è giocato su un margine massimo di quattro punti a favore della squadra di casa, ma con frequenti alternanze nella conduzione del match. Negli ultimi due quarti, invece, l’Olimpia è riuscita a capitalizzare progressivamente uno scarto sempre più incoraggiante, amministrato sapientemente dalla panchina, al punto tale da raggiungere al termine tredici punti di differenza (i parziali sono stati i seguenti: 18-16/19-22/19-9/25-21).
E’ soddisfatto il coach di Matera, Agostino Origlio: “il bilancio è positivo perché ci mette di nuovo in corsa con entusiasmo e impegno, e due partite vinte su tre nell’ultima settimana. Per noi non era facile, avremmo voluto fare bottino pieno, ma abbiamo perso con dignità a Salerno. Nella partita di oggi, c’è stato qualche errore di troppo, ma dopo la stanchezza degli ultimi match ravvicinati è una conseguenza che ci può stare”.
Alla fine della partita, i migliori realizzatori con casacca biancoazzurra sono stati Enzo Cena (26 punti, in doppia doppia con 10 rimbalzi), Maurizio Del Testa (14) e Daniele Merletto (11). In doppia cifra anche Giacomo Sereni, con 10 rimbalzi. Tra gli ospiti, hanno raggiunto la doppia cifra Agosta, Consoli, Vita Sadi, Florio e Provenzani. Buone le percentuali di realizzazione materane, con il 38% dall’arco (15 su 40), il 63% sui tiri da due punti (15 su 24) e l’86% dalla lunetta (6 su 7).
Positivo il commento del board della società sportiva, per voce del suo consigliere di amministrazione, Massimo Checchi: “E’ stata un’ottima prestazione, siamo molto contenti. I singoli giocatori sono importanti, ma abbiamo spinto molto sul gruppo: è la vera forza di questa squadra, che sta producendo prestazioni sempre più corali”.
Sugli altri campi, negli anticipi di sabato HSC Roma liquida lo scontro diretto al vertice con Caserta (78-74), mentre Pozzuoli ha ragione di Napoli per 73 a 62. Negli incontri di domenica, insieme all’Olimpia vince in casa soltanto IUL Roma su Battipaglia (64-61); vittoria in trasferta, invece, per Salerno a Palestrina (75-83), Luiss Roma a Capo d’Orlando (75-82) e Reggio Calabria a Palerno (72-82). Rinviato l’incontro tra Scauri e Valmontone per impraticabilità del campo.
In classifica HSC Roma è sola al comando con 10 punti, seguita dal terzetto composto da Olimpia Matera, Caserta e Salerno (8), quindi Reggio Calabria, Scauri, Iul Roma e Luiss Roma (6). Palestrina e Napoli occupano la zona mediana con 4 punti e poi, tutte a 2 punti, Valmontone, Pozzuoli, Capo d’Orlando, Catania e Palermo. Ultima, ancora senza punti, Battipaglia (Scauri e Valmontone, una partita in meno).
TABELLINO
Olimpia Matera – Alfa Basket Catania 81-68 (18-16, 19-22, 19-9, 25-21)
Olimpia Matera: Enzo Cena 26 (4/7, 4/8), Maurizio Del testa 14 (1/1, 4/14), Daniele Merletto 11 (1/1, 3/7), Daniel Datuowei 8 (1/3, 2/3), Renato Buono 8 (1/1, 2/3), Giacomo Sereni 6 (3/5, 0/0), Matteo De leone 6 (3/5, 0/0), Pasquale Battaglia 2 (1/1, 0/3), Mario Mancini 0 (0/0, 0/2), Giovanni Cesano 0 (0/0, 0/0), Daniele Lopane 0 (0/0, 0/0), Alberto Montemurro 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 7 – Rimbalzi: 35 9 + 26 (Enzo Cena, Giacomo Sereni 10) – Assist: 19 (Daniele Merletto, Renato Buono 5)
Alfa Basket Catania: Alessandro Agosta 16 (4/8, 2/3), Marco Consoli 12 (5/11, 0/0), Joseph Vita sadi 11 (5/6, 0/0), Alessandro Florio 10 (5/8, 0/1), Vincenzo Provenzani 10 (2/4, 1/4), Luciano Abramo 5 (0/5, 1/2), Nicolò Mazzoleni 2 (1/1, 0/0), Gabriele Patane’ 2 (1/1, 0/0), Giuliano La spina 0 (0/0, 0/0), Salvatore Longo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 20 – Rimbalzi: 29 5 + 24 (Alessandro Florio 10) – Assist: 14 (Marco Consoli 5)
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…
Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…
Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…
Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…