Serie B – Olimpia Matera ingaggia l'ala grande Enzo Cena

E’ l’italoargentino Enzo Damian Cena, il “quattro� ingaggiato dall’Olimpia Basket Matera per partecipare al campionato di Serie B 2018/2019, che avrà inizio il prossimo 7 ottobre. Cena, nato a Pozo del Molle (Cordoba) nel 1992, 200 centimetri di altezza, appartiene ad una famiglia di origini italiane: infatti i suoi nonni provengono dalle Marche e dal Piemonte.

Lo scorso anno, ha giocato nel Cassino che, dopo i playoff e la final four, è stato promosso in serie A2. Ma i suoi successi sono stati numerosi, tra promozioni e regular season chiuse sempre al vertice dei campionati. Chieti (B, 2010/2011); Canicattì (DNC, 2011/2012), Bisceglie (B, dal 2012 al 2015 e nel 2016/2017), e San Severo (B, 2015/2016) sono state le tappe che hanno scandito la sua crescita professionale, prima dell’exploit nel Cassino.

Racconta Cena: “Sono arrivato in Italia su richiesta di un procuratore, mi è piaciuto molto tornare nel paese di origine della mia famiglia e da allora non me ne sono più andato. Dal punto di vista del gioco, mi reputo un’ala grande pura con la predilezione per la difesa� – le medie dello scorso campionato parlano di 30 minuti di gioco per partita con 12,11 punti in 28 gare della regular season giocate su 30, con percentuali di tiro del 52% da due, 26% dall’arco e 79% dalla lunetta, oltre a 4,68 rimbalzi difensivi su un totale di 5,85. Riprende il giocatore: “Più le sfide sono impegnative, più trovo l’energia giusta per affrontarle�.

“Enzo Cena ha disputato un’ottima stagione a Cassino, a dimostrazione del progressivo miglioramento nel corso del tempoâ€� – sono le parole di Cristiano Grappasonni, direttore sportivo e team manager dell’Olimpia. “E’ molto versatile, può giocare in diversi ruoli, sa mettere la “palla a terraâ€� ed è anche dotato di tiro perimetrale, sono sicuro che verrà apprezzato dai sostenitori dell’Olimpia Materaâ€�.  

A proposito della città dei Sassi, il cestista rivela: “Negli anni in cui ho giocato a Bisceglie sono stato diverse volte a Matera, è una città che adoro e che ho imparato ad apprezzare. Sono felice di tornarvi, questa volta da giocatore, anche perché vi ritroverò Maurizio Del Testa, con cui ho condiviso l’eccezionale campionato 2017/2018�.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Vero Volley Monza, prove di campionato al Trofeo Ferramenta Astori

Il countdown è iniziato. Manca sempre meno all’inizio della SuperLega, con debutto della Vero Volley Monza fissato per martedì 21…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Presentazione a sponsor e autorità alla Cantina Tre Secoli

Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a…

10 Ottobre 2025
  • Basket

 Mani di sapone, Virtus travolta: Parigi è amara

Seconda sconfitta esterna su due della Virtus in Eurolega, dopo quella di Valencia. Netto a conti fatti il ko bolognese…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Estra al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Benvenuto Theodore Len Loeppky! Fiocco azzurro in casa Lube

Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, domani Lube – Allianz. Il discorso di coach Medei

Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova…

10 Ottobre 2025