Regia al sicuro. L’Oleggio Magic Basket comunica di aver raggiunto un accordo per la prossima
stagione 2018/2019 con Luca Valentini, playmaker di 189 cm, classe 1997. Sulla carta di identità
molto giovane, ma la serie B non è “cosa nuova” nel suo curriculum e nemmeno la massima serie.
Nato il 12 marzo 1997 a Rovereto in provincia di Trento (il papà allora giocava a Riva del Garda),
Luca con la famiglia si trasferisce in Piemonte a Casale Monferrato. Proprio qui comincia a giocare a
basket crescendo di fatto come prodotto di uno fra i più importanti club d’Italia. A Casale Luca fa
tutto il percorso delle giovanili conquistando diverse finali nazionali. A 15 anni, nella stagione
2012/2013 l’esordio nell’allora Legadue, sempre a Casale: da quel momento Luca si allena sempre
con la prima squadra e tra il 2014 e il 2016 assaggia anche il campo. A 19 anni la serie B: nella
stagione 2016/2017 indossa la maglia di Desio e gioca anche in Under 20. La stagione passata
2017/2018 gioca a Orva Lugo, sempre in B.
Le parole di coach Paolo Remonti: «Sono contento che Luca farà parte del gruppo per la prossima
stagione e sono contento perché lui stesso è entusiasta e non vede l’ora di cominciare. E’ un
giocatore che abbiamo seguito tutto l’anno: personalmente avevo già avuto modo di allenarlo,
anche se in una sola occasione, durante un’amichevole estiva con le università americane, ed era
stata una bella esperienza. L’ho rivisto dal vivo e abbiamo lavorato insieme quest’ultimo mese e
l’impressione è stata davvero positiva: Luca è cresciuto tanto, anche fisicamente, diventando un
playmaker interessante e prestante. Felice abbia sposato il nostro progetto e il grazie va alla società
per aver messo a segno l’operazione che è stata richiesta. Siamo pronti per lavorare».
Le parole del neo Squalo: «Sono molto contento della scelta fatta, alimentata anche dall’aver
assaggiato l’ambiente in queste settimane di allenamento: mi è piaciuto tantissimo. Ho conosciuto
Paolo due estati fa e tra noi si è creata subito intesa, quindi non vedo l’ora di cominciare a lavorare
con lui e in generale con il gruppo. Cosa darò alla squadra? Quello che provo sempre a dare sono
energia e leadership, qualità che mi caratterizzano. Poi so anche che avrò compagni più grandi ed
esperti di me e allora da loro, come faccio sempre, cercherò di “rubare” il meglio per poter crescere».
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…