L’esempio di una squadra che deve fare della difesa il suo marchio di fabbrica. E a questa si aggiunga l’unione del gruppo. Dopo una partenza al rallentatore e dieci minuti al buio, nella quarta giornata di campionato l’Oleggio Magic Basket batte Elachem Vigevano 1955 63-60 in un finale da cardiopalma.
Mamy in campo con Valentini, Hidalgo, Gallazzi, Pilotti e Bertocchi, Vigevano con Verri, Ferri, Panzini, Benzoni e Petrosino. Benzoni regala subito una delle quattro triple di serata (tutte nei primi dieci minuti) e Ferri lo copia, ma due giocate di Valentini mantengono l’equilibrio (4-6). Pilotti prima sotto canestro poi dall’arco mette la testa avanti e Hidalgo firma un timido vantaggio (11-8). Benzoni in gas da tre fa anche il bis, Verri fa esattamente lo stesso e in un amen gli Squali si trovano sotto in doppia cifra (13-24), Marusic accorcia, ma Benzoni usa la quarta cartuccia e Pilotti dalla lunetta può solo provare a ridurre (17-27). Hidalgo fa a metà dalla lunetta, fra gli avversari salgono in cattedra Panzini e poi Petrosino e Verri che firmano un parziale di 0-7 che dopo il time out di coach Remonti diventa 0-9 (20-39). Bertocchi in lunetta ne infila solo uno, Vigevano dalla distanza è micidiale e Panzini regala il massimo possesso ai compagni (21-42). E’ da qui che prende il via la rimonta, gli Squali che finora pur cambiando qualche assetto non erano riusciti a far molto in difesa cominciano a chiudere le bocche di fuoco e con parziale di 8-0 (nel frattempo coach Piazza chiama due volte time out) si avvicinano un po’ (28-42).
Alla ripresa Hidalgo e Pilotti continuano l’opera di avvicinamento (34-44), dall’altra parte Vecerina ridisegna le distanze, subito accorciate da Ponzelletti (36-46). Coach Piazza richiama i suoi, al rientro girano in lunetta Hidalgo e Pilotti (39-46), Vigevano non trova più la via da tre e quella più semplice dal pitturato si fa in realtà difficile. Benzoni ci prova dalla lunetta, Valentini nel traffico, Pilotti da tre ricuce a un solo possesso, Birindelli allunga, Parravicini riduce e per un soffio non arriva il canestro del -1 (4649). L’ultimo quarto è fatto di continui botta e risposta, Marusic e Ponzelletti mettono la testa avanti (50-49), risponde Birindelli e poi ancora Ponzelletti al posto giusto nel momento giusto, sotto canestro, Verri e Gallazzi (54-53). E’ il capitano, dopo la gran giocata di Pilotti, a sganciare la prima tripla fondamentale (59-56) con ancora due minuti di gioco; stoppata di qualità di Marusic su Ferri, ma di là non arriva il tiro che potrebbe dare una svolta al match. Ancora Gallazzi da tre (62-57); con 52 secondi di gioco tutto può ancora succedere, Birindelli facile a canestro e Remonti richiama i suoi, la palla in lunetta scotta e Verri e Hidalgo ne fanno solo uno (63-60). Nel finale Verri non ciuffa, Gallazzi non sentenzia dalla lunetta ma il tempo è scaduto.
Oleggio Magic Basket – Elachem Vigevano 1955: 63-60 (17-27; 28-42; 46-49) Oleggio: Hidalgo 9, Valentini 6, Barcarolo ne, Parravicini 2, Pilotti 21, Marusic 6, Gallazzi 12, Bertocchi 1, Ponzelletti 6, Corti ne, Franchini ne. All. Remonti. Vigevano: Verri 7, Ferri 13, Panzini 10, Minoli 5, Vecerina 2, Petrosino 2, De Gregori ne, Bassi, Birindelli 6, Benzoni 15. All. Piazza.
A Sorrento, il Belluno Volley si regala una Pasqua da incorniciare e parte col piede giusto nella serie della finale…
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…
La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…
Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…
Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…