Serie B – Nardò aggrega tre giovani alla prima squadra

Tre giovani classe 2001 agli ordini di coach Gianluca Quarta. Diego Fracasso, Gabriele Cannoletta e Totino Muci si aggregheranno alla prima squadra a coronamento di un percorso cestistico che li ha visti protagonisti nel settore giovanile della Frata “Andrea Pasca” Nardò. Nella passata stagione, infatti, i tre, con coach Michele Battistini alla guida, si sono laureati campionI regionali Élite Under 18 ed ora proseguiranno nel percorso di crescita, anche sul lato umano, nel mondo dei grandi.

Diego Fracasso, guardia tiratrice di 187cm, originario di Parabita, nella scorsa annata ha militato sia con l’Under 18 che con la compagine di Serie D. Buone mani, tra i più fulgidi talenti del settore giovanile granata. Esordio in C in prima squadra contro Manfredonia con il suo primo canestro, poi quello in B del 26 novembre 2018 contro Civitanova, quando si lasciò simbolicamente e definitivamente alle spalle lo sfortunato incidente stradale dell’estate scorsa.

Gabriele Cannoletta, lungo di 205cm di Calimera, si appresta ad iniziare la quarta stagione con l’“Andrea Pasca” Nardò. Tra le sue caratteristiche principali spiccano atletismo e fisicità. Una data che certamente non dimenticherà è quella dello scorso 21 gennaio, quando debuttò in Serie B contro Perugia con una stoppata che strappò gli applausi del Pala “Andrea Pasca”.

Totino Muci, neretino doc nato e cresciuto nel settore giovanile granata, è un’ala grande di 192cm, messosi in evidenza con U18 e Serie D. Nel suo bagaglio tanta fisicità e una buona tecnica di base. Il 29 gennaio del 2017 il suo esordio in prima squadra in Serie C contro Monopoli con quattro punti a referto (in foto), evidenziando invidiabile personalità. Il suo debutto in B è coinciso con quello storico del club, a San Severo.

“Parliamo di bravi ragazzi – afferma con soddisfazione coach Michele Battistini, responsabile del settore giovanille della Frata “Andrea Pasca” Nardò – oltre che di atleti che si stanno formando sul lato cestistico con abnegazione. Fracasso è uno dei migliori prospetti che il nostro vivaio possa vantare e ha saputo brillantemente riprendersi dopo uno sfortunato incidente, Cannoletta e Muci hanno evidenziato dei passi in avanti notevoli a suon di duro lavoro. Si tratta di un traguardo che ripaga i ragazzi dei tanti e apprezzabili sacrifici compiuti”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

VNL 2025, l’Italia sfiderà Cuba ai Quarti di Finale

Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …

21 Luglio 2025
  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025