Serie B – Nardò all'ingaggio del centro Vittorio Visentin

La Frata “Andrea Pasca” Nardò mette a segno il terzo colpo di mercato, dopo le riconferme di Ingrosso e Provenzano: il centro Vittorio Visentin è granata.

Nato a Monselice (Padova), classe ’95 di 205 cm, Visentin approccia con la palla a spicchi all’età di 14 anni, quando viene adocchiato dalla Virtus Padova, club col quale disputa i campionati Under 17, Under 19 e bagna il suo esordio in Serie C1. Nell’estate del 2014 il “salto di categoria”: da Padova a Pordenone, dove sciorina ottime prestazioni in Serie B al punto da guadagnarsi la chiamata per il raduno della Nazionale Italiana Under 20. 

La stagione successiva ad Agrigento, in Serie A2, colleziona 15 presenze in un’annata particolarmente prolifica sul piano della crescita sotto il profilo umano e professionale. Poi nel 2016/17 col Gessi Borgosesia, trova continuità e punti, guadagnandosi nella stagione seguente la chiamata della Treofan Battipaglia, club che milita nel girone D di Serie B. Ottime medie in Campania, 30′ di gioco con 10.5 punti, tirando con oltre il 50% da due ed oltre il 65% ai liberi. Visentin è il classico “cinque”, tanto lavoro sporco nell’area pitturata e buon jumper dalla media, ottime mani a due passi dal ferro e rapace a rimbalzo (7.7 di media a Battipaglia).

“Quando ho saputo che la Frata Nardò era sulle mie tracce – esordisce lo stesso Visentin – non ci ho pensato troppo, coach Quarta mi ha convinto sulla bontà del progetto. Da par mio ho cercato delle informazioni nell’ambiente cestistico e tutti mi hanno parlato bene del Toro, della piazza calda, della società con fondamenta solide e di un club con ambizioni e voglia di riscatto. Mi ha fatto piacere essere stato considerato come una prima scelta per il progetto granata”.

Lo scorso anno a Battipaglia qualche patema di troppo prima di brindare alla salvezza, un cammino analogo rispetto a quello dell'”Andrea Pasca”: “Probabilmente ho disputato la migliore annata a livello personale nel mondo dei senior, sebbene la permanenza in B sia giunta solo dopo i playout vinti contro Cagliari, ribaltando il fattore campo. Il rammarico è dettato dal fatto che ce la siam giocata a testa alta con tutti in regular season, abbiamo lasciato qualche punto di troppo per strada. Ambizioni granata? Nella pallacanestro ci si allena in 10/12 più lo staff e si gioca in 5, nulla dipende dal singolo. Ogni componente del roster dovrà dare il suo meglio per perseguire l’obiettivo societario. L’auspicio – conclude Visentin – è quello di ritagliarci un posto in griglia playoff”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 è di Perugia: match combattuto su ogni pallone, Colaci mvp

Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…

5 Aprile 2025
  • Volley

I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…

5 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali Play Off, falsa partenza a Perugia per la Lube

La ventesima avventura dei biancorossi nelle Semifinali Scudetto si apre con un passo falso in Umbria. Il primo round della…

5 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off Challenge: Chieri battuta al tie-break, Vallefoglia conquista l’Europa con una super Bici

Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in…

5 Aprile 2025