Un’accelerata nel terzo quarto basta e avanza a Montecatiniterme Basketball per aver ragione della Virtus Siena, terza vittima stagionale in un Palaterme dove è sempre più difficile passare (77-59). Una partita che si è complicata solo nel secondo quarto per i ragazzi di coach Tonfoni, ma più per demeriti propri che per meriti degli avversari. Siena ha preso e sfruttato quel che Montecatini le ha concesso, ma una volta ritrovato ritmo e intensità non c’è stata più storia.
I rossoblù aggrediscono bene il match grazie a Moretti e Migliori, che in due segnano 12 punti nei primi 7 minuti, e ad una difesa che concede poco agli esterni avversari. Per Migliori, in dubbio fino all’ultimo per il mal di schiena, è l’inizio che ci voleva per prendere fiducia, anche perché in seguito le forze gli mancheranno e l’impatto non sarà più lo stesso. La squadra termale alla fine del primo quarto è in pieno controllo (21-12) e sembra avviata ad una serata comoda, ma nel secondo quarto si perde e non fa tagliafuori, senza fare i conti con la tenacia della Virtus Siena. Gli ospiti fiutano il momento favorevole e fanno il vuoto nel pitturato, i rossoblù non fanno tagliafuori e si vedono piovere avversari da tutte le parti, tanto che alla fine del primo tempo Siena ha catturato 14 rimbalzi offensivi. Dopo il massimo vantaggio Montecatini (25-14), si scatena Olleia, che sbaglia tanto (6/18 alla fine per lui) ma ispira i canestri di Pucci e soprattutto Bianchi, che spara due triple folli quasi consecutive e impatta a quota 31 alla fine del secondo quarto, costringendo i padroni di casa a segnare solo 4 punti nei primi 7’ del quarto.
Nella ripresa coach Tonfoni suona la carica e il motore rossoblù riprende a girare al massimo. Bolis segna da tre, i lunghi rossoblù fanno buona guardia ai rimbalzi e lentamente Siena scivola sul -10 (45-35), che poi diventa -17 sotto i colpi di Moretti (migliore in campo, per lui anche 12 rimbalzi e 3 assist) e Meini. La tripla di Galli firma il 58-41, il time out di coach Tozzi non sortisce effetti e il 55-41 del 30’ è lo specchio giusto della partita. Montecatini nel solo terzo quarto ha rimesso a posto la lotta rimbalzi, catturandone 14 contro i 5 di Siena. Il problema della Virtus è nelle percentuali di tiro: 22/72 è lo specchio della gara confusa dei senesi, che oltre al solito Olleia non trovano tanti punti dagli altri. La panchina smisurata di Tozzi non incide, mentre Tonfoni trova punti anche da un Maresca in evidente crescita. L’ultimo quarto serve solo per tenere la gara sotto controllo, con Montecatini che oltre a vincere prova anche a costruire un divario importante, che in campionati equilibrati come questo può servire come il pane. La missione è compiuta, e coach Tonfoni può togliersi lo sfizio di mettere in campo anche Mucci e Ciervo: e al Palaterme, il posto dove i rossoblù devono costruire la salvezza, scrosciano convinti applausi di un pubblico sempre più numeroso.
MONTECATINI – Ciervo, Bolis 12, Meini 8, Mucci, Galli 5, Zanini, Moretti 16, Cipriani, Maresca 8, Giorgi 11, Migliori 17. All.: Tonfoni.
VIRTUS SIENA – Falchi ne, Pucci 6, Bianchi 2, Olleia 20, Imbrò 3, Ndour 4, Nepi 2, Gnecchi 5, Guilavogui ne, Stepanovic 7, Orsini 2. All.: Tozzi.
ARBITRI: Cassinadri e Ragionieri.
PARZIALI: 21-12, 31-31, 55-41.
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…