Serie B – Memorial Nardecchia: la Teate si arrende solo nel finale alla Luiss Roma

La Teate Basket termina la sua preseason con la sconfitta nel 4° Trofeo degli Angeli “Memorial Fausto Nardecchia” contro la Luiss Roma, una delle squadre più fresche ed intense della Serie B, (84-70) al termine di 40’ tutt’altro che scontati. La compagine teatina parte un po’ a rilento, soffre maledettamente nel secondo quarto quando i romani tentano il primo allungo. Ponziani e soci la recuperano nel secondo tempo con grande caparbietà ma, nel finale, non trovano le energie per festeggiare la vittoria. Da domani si penserà all’esordio stagionale di domenica prossima al PalaLosito di Corato.

I primi minuti sono abbastanza interlocutori per la Teate Basket che si lascia trovare in più di un’occasione impreparata di fronte ai back door o i pick and roll degli avversari. I romani, sospinti dall’abruzzese Faragalli e da Infante, lungo di categoria superiore, provano ad imprimere subito un grande ritmo alla gara, sfruttando tutti i centimetri a disposizione per perforare la difesa teatina. La Luiss, però, non mostra lo stesso cinismo nella sua metà campo difensiva ma chiude comunque avanti la prima frazione grazie ad alcuni possessi persi banalmente dalla squadra di coach Sorgentone, nonostante una discreta percentuale realizzativa dalla linea dei 6,75 per Gueye e compagni (21-17). La pericolosità offensiva per la Teate tuttavia crolla dopo il mini intervallo, comportando il primo strappo netto in una gara per ampi tratti controllata dalla Luiss Roma. Con una semplicità disarmante, la compagine che parteciperà al prossimo Girone D di Serie B piazza un break (16-2, tot. 37-19) quando siamo giunti al giro di boa della seconda frazione. La nostra panchina interviene subito provando ad invertire il trend della partita e cercare la riscossa. Il time out porta benefici ed i teatini cambiano atteggiamento in campo: con grande caparbietà e sfruttando soprattutto l’indole famelica di un Ponziani in forte crescita, la Teate Basket si guadagna diversi viaggi in lunetta che ci permettono di andare all’intervallo lungo con il gap invariato rispetto alla prima frazione (42-38).

Il secondo tempo viene battezzato da una confusione generale dettata da possessi giocati male per entrambe le compagini e da un metro arbitrale alquanto rigido che spezza il regolare flusso del gioco. I teatini, però, risollevano la china quasi immediatamente ed evitano altri cali di tensione. Il match entra nel vivo, mostrandosi in più di un’occasione più fisico e duro del necessario, con lo strappo quasi del tutto ricucito quando ci si appresta agli ultimi dieci giri d’orologio (56-55). Minuti densi di episodi ed emozioni: la coppia arbitrale prima espelle dall’impianto l’head coach della Luiss Paccariè per proteste ripetute, poi inasprisce ancora di più il proprio metro di giudizio, permettendo che le spettacolo lasci il posto alla fisicità e al nervosismo. Chieti, dopo essere andata avanti anche di sei lunghezze, dopo essere stata sotto anche di 19 (58-64), si slega sotto i colpi di Martino e soci che piazzano il break decisivo con il quale ristabiliscono il vantaggio sulla doppia cifra. La Luiss Roma s’impone 84-70 sulla Teate Basket Chieti.

Commenta coach Sorgentone: “Se consideriamo il percorso fatto fin qui dalla squadra, valutando le altre partite, posso dire che siamo migliorati nel gioco e nelle spaziature. Oggi abbiamo avuto un passaggio a vuoto nel primo tempo, ricucito brillantemente dai ragazzi, prima di un secondo momento di calo sul finale. Paghiamo sicuramente le rotazioni accorciate e, sebbene questa non voglia essere una scusante, usare fino allo sfinimento Gueye e Gialloreto comporta poi un calo fisico negli ultimi minuti. Inoltre con la panchina abbiamo valutato e deciso di tenere molto in campo Milojevic che sta recuperando pian piano la sua miglior forma, il quale nei minuti impiegati ha fatto delle buone cose. Ci sono state molte più luci della partita contro Fabriano ma anche alcune ombre. Su tutto questo lavoreremo nei prossimi sette giorni prima dell’inizio di campionato”.

Parziali: 21-17; 42-38 (19-19); 56-55 (14-17); 84-70 (28-15)

Luiss Roma: Faragalli 3, Martino 21, Veccia 17, Rota, Di Francesco, Marcon 11, Bonaccorso 8, Gebbia , Di Carmine, Garofalo 2, Infante 10, Navarini 2. Coach Paccariè.

Teate Basket Chieti: Berardi NE, Milojevic 7, Meluzzi 9, Di Carmine 4, Gialloreto 18, Cocco NE, Di Emidio 2, Ponziani 13, Pappalardo 2, Gueye 15. Coach Sorgentone, Ass. Coach Perricci, Ass. Coach Cinquegrana.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…

12 Settembre 2025