Serie B – Matteo Parravicini, da Varese ad Oleggio

Giovanissimo ma con già alle spalle il parquet della serie A. L’Oleggio Magic Basket annuncia l’arrivo
di Matteo Parravicini, play maker di 184 cm classe 2001, prodotto della Pallacanestro Varese. Con
lui si rinforza ancora di più il settore “cabina di regia�.
Nato il 4 luglio 2001 a Varese, Matteo inizia a giocare nella squadra della scuola e poi si accasa
subito alla Pallacanestro Varese, sua unica società che lo cresce e lo forma sotto ogni punto di vista.
Nel settore giovanile con la squadra Matteo raggiunge sempre le finali nazionali e nel 2016 a
Bassano del Grappa con l’Under 15 conquista il secondo posto e viene premiato all’interno del
miglior quintetto di categoria.
Grazie al suo talento, si può dire che il play varesino abbia saltato un po’ le tappe: a 15 anni
esordisce in C Silver nella Amici della pallacanestro Varese, squadra satellite del club e sempre a
partire da quella età comincia ad assaggiare la serie A. Proprio lo scorso anno Matteo va in panca
con coach Attilio Caja più volte ed esordisce nella sfida contro Brescia mettendo a referto tre punti.
Campionato ma non solo, tante le presenze in azzurro di Matteo: per lui, nella passata estate il
torneo in Ungheria, Eyof di Gyor, dove ha segnato una media di oltre 20 punti a partita.
Le parole di coach Paolo Remonti: «Matteo è un ragazzo che ha buonissime qualità, talentuoso e ha
fatto una buona impressione negli allenamenti che ha sostenuto qui al palazzetto. Ha ancora tanto
da imparare, è la prima volta che gioca in questa categoria e sarà una grande novità per lui, faremo
del nostro meglio per lavorare ben con lui e consentirgli di crescere e migliorarsi in ogni suo aspetto.
Un’occasione importante per lui per diventare un giocatore importante in questa categoria».
Il neo Squalo: «Sono convinto, come si dice spesso, che nella vita passano alcuni treni speciali che
bisogna per forza prendere: Oleggio, con l’opportunità di giocare per la prima volta un campionato
senior di così alto livello, è stato il treno che più mi ha incuriosito e sono salito subito. Sono
felicissimo di essere arrivato alla corte degli Squali, coach Paolo Remonti, Franco Passera e Daniele
Biganzoli mi hanno dato subito grande fiducia. Imparerò tanto da questa esperienza, cosa potrò
invece dare io alla squadra? Voglia, determinazione, sono carico e pieno di energia. Questo è un
trampolino di lancio per me e voglio fare del mio meglio. Importante per me è stata anche
l’esperienza in serie A, oltre alla tecnica ho imparato piccole cose che sono vivendo a stretto contatto
con u professionisti puoi scoprire e tutto ciò mi ha formato».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025