Prima vittoria stagionale per la Malloni P.S.Elpidio che al Palas di Via Ungheria supera Lamezia 84-75 e trova due punti d’oro in chiave salvezza. Gara intensa, vibrante e combattuta fin dalla prima palla a due con coach Schiavi che ancora privo della coppia Torresi-Bruno, parte in quintetto con il 2001 Balilli. La scelta del tecnico sangiorgese è subito azzeccata: il numero 3 biancoazzurro non paga lo scotto dell’esordio davanti al proprio pubblico bensì gioca con ordine e alla fine chiuderà con 4 punti a referto e ben 13 minuti sul parquet. Lamezia è letteralmente trascinata dall’ex Recanati Zampolli che con 20 punti sarà poi il migliore marcatore dei suoi. Alla prima sirena un sostanzale equilibrio ma ospiti avanti di 4 (18-22). E’ però il secondo periodo quello a dare la sveglia alla Malloni: Divac e Marchini sono caldissimi, dalla panchina esce l’energia di Rosettani bravo a farsi trovare pronto e la partita cambia volto. Parziale di 22-6, Malloni che vola addirittura sul +12 (40-28) a metà seconda frazione, il massimo vantaggio lo dà però la tripla di Rosettani (51-38) a 1’29” dall’intervallo lungo mentre è Marisi ad accorciare il gap col quale si va negli spogliatoi (53-43).
Il riposo spezza l’inerzia della gara, Romani e compagni non trovano più la via del canestro e Lamezia torna prepotentemente in partita fino al 61-57 col quale si resta al buio. Con 1’19” da giocare nella terza frazione salta l’illuminazione del palas elpidiense e dopo vari tentativi ed oltre mezz’ora di attesa si può finalmente tornare a giocare una partita che diventa ancora più incandescente. Il terzo periodo tramonta con i biancoazzurri avanti di 3 (64-61) ma all’alba dell’ultima frazione è l’ex Poderosa Marzullo a riportare i suoi sul -1 (64-63) prima dei cinque punti consecutivi firmati da Giammò e dalla bomba di Divac. +7 Malloni ma è ancora lo scatenato Marchini e i due punti di Romani a dare il nuovo vantaggio in doppia cifra (80-70), Lamezia non ne ha più, l’ultimo sussulto è la tripla di Marisi che non cambia le sorti di un match che si chiude 84-75 a favore di una Malloni che pur soffrendo può gioire per i primi pesantissimi punti stagionali. Lamezia torna in Calabria con la consapevolezza di aver migliorato la prestazione dell’esordio e di sicuro sarà una delle formazioni che insieme ai biancoazzurri lotterà per rimanere nella categoria. Prossimi impegno ancora tra le mura amiche, domenica sarà il turno di Giulianova e dell’ex Innocenzo Ferraro.
Malloni Bk Porto Sant’Elpidio – Virtus Basketball Lamezia Terme 84-75
Parziali: (18-22, 53-43, 64-61)
Arbitri: Soavi ed Uncini
Malloni Bk Porto Sant’Elpidio : Davide Marchini 23 (3/6, 5/8), Milos Divac 22 (1/4, 4/5), Joshua Giammo 11 (1/7, 2/4), Mirko Romani 7 (2/3, 1/2), Francesco Cinalli 7 (2/2, 1/5), Armin Mazic 7 (2/5, 1/7), Mattia Balilli 4 (2/2, 0/2), Nicola Rosettani 3 (0/0, 1/1), Leonardo Prati 0 (0/0, 0/0), Nathan De souza 0 (0/0, 0/0), Giovanni Prati 0 (0/0, 0/0), Andrea Marconi 0 (0/0, 0/0). All.re Schiavi
Virtus Basketball Lamezia Terme: Gionata Zampolli 20 (6/9, 2/4), Franco Gaetano 16 (6/9, 0/0), Valerio Marsili 14 (5/7, 1/1), Bruno Duranti 11 (2/4, 2/8), Raffaele Marzullo 7 (2/3, 1/6), Stefano Marisi 4 (2/4, 0/2), Edoardo Piccinini 3 (1/1, 0/1), Alfredo Lazzarotti 0 (0/0, 0/2), Giovanni Ragusa 0 (0/0, 0/0), Alessandro Saladino 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Incitti 0 (0/0, 0/0), Federico Meliado’ 0 (0/0, 0/0). All.re Ragusa
/ BasketMatch avvincente, giocato a viso aperto da entrambe le squadre. Notae fa la differenza per i sicilianiGiovanni Teppa 06 LEGGI…
live atp bucarest Caccia al primo titolo Atp in carriera per Flavio Cobolli, opposto all'argentino Baez sulla terra... 06 apr…
BRUGHERIO, 5 APRILE 2025- Quarta giornata di play out Serie A3 Credem Banca ad alta tensione al Paolo VI di…
Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…
Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia... Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista,…