Serie B – L’Europa Ovini Chieti affronta il toro: domenica ce la vedremo con Nardò!

Domenica 4 novembre l’Europa Ovini Chieti è chiamata alla lunga trasferta in terra salentina contro la Pallacanestro “Andrea Pasca” Nardò. I nostri avversari, a causa di un inizio di stagione sottotono con molte difficoltà impreviste, si presentano alla partita con diversi punti di domanda: le cinque sconfitte nei sei impegni fin qui disputati lasciano i pugliesi con l’amaro in bocca e con qualche perplessità. Ma sarebbe poco intelligente per gli uomini di coach Sorgentone sottovalutare il “toro” neretino proprio in questo momento delicato, perché una vittoria domenica darebbe continuità alla nostra striscia felice.

Coach Gianluca Quarta può disporre di un quintetto esperto e dalle mani molto educate a partire dal play Simone Bonfiglio, volto noto al pubblico teatino per il suo trascorso in maglia biancorossa in passato (2013/14 in DNA Silver), il quale sta avendo forse qualche difficoltà realizzativa (10.8 ppg in 33 minuti di media con il 39% dal campo) pur essendo un tiratore che sa accendersi facilmente specie dalla linea dei 6,75. Il reparto degli esterni viene completato, per quanto riguarda lo starting five, da Federico Ingrosso, guardia tiratrice al secondo anno in maglia neretina e pericolo numero uno per la difesa teatina, avendo un rendimento offensivo importante (29.3 punti ad allacciata di scarpe impreziositi da 2.5 assist e 3.3 rimbalzi in media) e da Gionata Zampolli, neo-acquisto del Presidente Marra proveniente dal Basketball Lamezia Terme, il quale sta entrando subito nei meccanismi di coach Quarta rivelandosi un innesto d’esperienza e spessore. Sotto le plance Nardò dispone del giovane pivot Vittorio Visentin, atleta di 205 cm che sta viaggiando a 10.8 punti e 6.9 rimbalzi di media, sebbene la compagine pugliese sfrutti in attacco maggiormente l’apporto degli esterni e dei tiratori perimetrali come Mathias Drigo, ala forte titolare dai piedi rapidi e dalla carriera ricca di apparizioni lungo tutta la penisola, compresa quella dello scorso anno con l’Amatori Pescara. Dalla panchina esce un “sesto uomo” interessante come l’esperto Stefano Provenzano che allunga le rotazioni in cabina di regia. Per quanto riguarda i lunghi, invece, Robert Banach e Alberto Razzi danno all’incirca 8-9 minuti di riposo a Visentin e Drigo. 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025