Serie B – L’Agribertocchi Orzinuovi alla ricerca della prova di maturità ospita la Tramarossa Vicenza

Dopo la netta vittoria di Crema, l’Agribertocchi Orzinuovi ritorna sul parquet del Palambienti per affrontare la Tramarossa Vicenza una della squadre più in forma del momento, arriva  dalla doppia vittoria casalinga con Desio e Olginate, e che con un record di quattro vittorie e una sconfitta occupa il terzo posto in classifica.

Sulla panchina biancorossa siede per la prima stagione Marco Venezia reduce da sette anni consecutivi ad Arzignano, oltre a essere stato vice allenatore di Vincenzo Esposito sia a Trento che ad Agrigento.

La Tramarossa ha costruito durante l’estate un roster tra i più competitivi di tutto il girone B: in regia per la terza stagione consecutiva troviamo Daniele Demartini, playmaker d’esperienza con alle spalle numerose stagioni in categorie superiori, che contribuisce alla causa vicentina con 9.2 punti e 4 assist a partita, nel ruolo di guardia da quest’anno c’è  l’ex Desio Daniele Quartieri tiratore da 40% dalla linea dei 6.75 con   quasi 12 punti di media, l’ala piccola titolare per il terzo anno consecutivo è Pietro Montanari autore di 14 punti nell’ultima vittoria contro Olginate.

Ad agire sotto canestro nello spot di ala forte c’è Andrea Campiello uno dei lunghi più completi di tutto il campionato: giunto alla sua quinta stagione a Vicenza è il miglior marcatore della squadra con 14.2 punti a cui aggiunge 6.6 rimbalzi a partita, completa il quintetto base Diego Corral, altro lungo dominante per la categoria e dalla  grande esperienza che “fattura” una doppia doppia: 14 punti e 10.2 rimbalzi ad allacciata di scarpe.

Dalla panchina escono il giovane play classe 2000 Contrino, la guardia classe ’97 Conte( 7.2 punti in 16 minuti) e soprattutto altri due lunghi di tutto rispetto Crosato (ex Padova) per lui 7.4 punti a partita ed Umberto Campiello che pur giocando meno degli altri anni non fa mai mancare il suo contributo.

Dunque  l’impegno che aspetta  i ragazzi orceani è di quelli importanti, una vera e propria prova di maturità per confermare le buone prestazioni offerte contro   Ozzano e Crema; vincere con Vicenza proietterebbe Orzinuovi nei quartieri nobili delle classifica accelerando  il percorso di crescita intrapreso sin dall’inizio dell’anno da coach Salieri e dalla società del presidente Zanotti.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…

9 Settembre 2025