La Teate Basket Chieti fa suo lo scrimmage di questo pomeriggio contro la Virtus Cassino, formazione neo promossa in Serie A2 “Old Wild West” con un roster puntellato da veri veterani della categoria. Nonostante la partita vedesse azzerarsi il punteggio al termine di ogni periodo di gioco, i padroni di casa grazie ad un secondo tempo coriaceo e prolifico ottengono il risultato, annullando o quasi il gap tecnico con gli avversari dotati di due statunitensi quali Jackson e Pepper di buona fattura.
A dispetto di una prima frazione durante la quale gli uomini di coach Sorgentone emergono leggermente in ritardo sul parquet, la teorica differenza di potenziale delle due squadre, comunque di categorie molto differenti, non si palesa evidentemente nella pratica perché la Teate Basket Chieti fa il suo gioco, non lasciandosi intimorire dagli ospiti (19-23). Nei secondi dieci minuti, infatti, l’ago della bilancia si sposta a favore della squadra del Presidente Marchesani che acquisisce sempre di più il controllo del ritmo, dimostrando come le soluzioni tattiche elaborate dallo staff tecnico siano pian piano assimilate correttamente dal gruppo. Tranne un paio di fiammate dell’atletico Jackson ed alcune triple di Pepper, i padroni di casa concedono forse qualche punto di troppo a cronometro fermo (22-22, tot. 41-45). La pausa lunga porta consiglio ai teatini che, alla luce dei progressi del primo tempo, continuano a macinare con Gueye irrestistibile per lunghi tratti dalla linea dei 6,75, con Ponziani che in attacco spesso ha strappato lo scettro del pitturato a Bagnoli con canestri pesanti. Più in generale oggi Chieti ha dato una chiara impressione di star procedendo spedita verso la fusione dei suoi vari interpreti in una sinergia da versa squadra. Con grande soddisfazioni coach Sorgentone ha poi dato alcuni minuti agli under Cocco, Bantsevich e Sigismondi (per lui battesimo di fuoco in Serie B avendo segnato i suoi primi due punti) i quali, insieme a Pappalardo e Gialloreto, hanno lottato su ogni possesso contro il quintetto titolare di Cassino che è costretto ad arrendersi (22-20, finale 85-82).
Parziali: 19-23; 22-22 (41-45); 22-17 (63-62); 22-20 (85-82)
Teate Basket Chieti: Milojevic 3, Meluzzi 6, Di Carmine 9, Cocco, Sigismondi 2, Di Emidio 9, Ponziani 16, Bantsevich, Pappalardo, Gueye 23. Coach Sorgentone, Ass. Coach Perricci, Ass. Coach Cinquegrana.
Virtus Cassino: Masciarelli 4, Ingrosso 7, Jackson 17, Castelluccia 3, Paolin 6, De Ninno, Bagnoli 13, Raucci 7, Pepper 11. Coach Vettese.
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…
La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…
Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…
Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…
Per la Negrini CTE Acqui Terme non è stata una buona Pasqua. Prima sconfitta casalinga, per di più nettissima, per…