Serie B – La Sangiorgese torna da Montecatini col bottino pieno

La Sangio con grande personalità ha espugnato il Pala Ravizza di Pavia. I ragazzi di coach Quilici protagonisti di una prova di carattere, hanno avuto la meglio contro una squadra di esperienza e di qualità, che seppur priva di Iannilli, sicuramente presentava sul parquet giocatori importanti come Mascherpa, Di Bella e Spatti.

I blu arancio bravi a mettere in atto il piano gara, sono riusciti ad escludere dalle soluzioni di Pavia gli attacchi di Mascherpa, limitando di molto le loro percentuali realizzative. Con dinamismo e grande intensità, sono stati in grado di condurre con determinazione quasi tutta la partita. I giovanissimi Rota e Roveda hanno fatto letteralmente impazzire la truppa di Baldiraghi,   guidando in maniera convincente gli attacchi blu arancio, dimostrandosi freddi e glaciali dalla lunetta nel momento decisivo della partita. Salvatore Parlato con la sua classe ha regalato giocate di altissimo livello sia in fase difensiva che offensiva. Bocconcelli e Cozzoli ancora una volta hanno risposto presente e l’impatto di Colombo dalla panchina ha spaccato gli equilibri in campo, soprattutto nel terzo quarto dove il centro magentino ha fatto la differenza. Capitan Toso sempre in crescendo ha difeso da vero leader sotto le plance e Scali con grande generosità ha lottato su tutti i fronti incarnando sempre di più la filosofia Sangio . Positiva anche la prova di Di Ianni che seppur senza punti a referto si è fatto trovare pronto. 

Buonissimo l’ avvio di Bocconcelli nel primo quarto, che apre le danze subito con una tripla. Benedusi e Di Bella portano davanti Pavia, ma la Sangio dopo qualche minuto di assestamento  entra in ritmo gara e con Scali e Roveda riesce a chiudere il quarto sul +6. (11-17) 

Nel secondo quarto i draghi riescono con aggressività a scavare un solco importante. Pavia non riesce a resistere all’urto Sangiorgese che con le triple di Cozzoli e Parlato prende il largo. Mascherpa e Di Bella provano a ricucire ma Colombo, Toso e Rota portano la squadra di coach Quilici al riposo sul +15.

Nel terzo quarto i blu arancio con la fisicità di Colombo e le triple di Parlato prendono il largo, affievolendo le velleità pavesi che provano a resistere con Spatti. Il periodo si chiude con i draghi avanti di 20 punti. (26-41)

Quando l’incontro sembra già segnato, Pavia sull’asse Di Bella-Crespi con un parziale di 12 a 0 ritorna prepotentemente in partita. Nel momento di maggior sforzo dei padroni di casa, i blu arancio trovano vigore dai due play Rota e Roveda che con coraggio si buttano nell’aria avversaria trovando falli importanti e trasformando con freddezza i liberi che congelano la partita, permettendo alla Sangio di trovare il secondo successo consecutivo. (84-73)

Il presidente Carlo Ponzelletti : “Vittoria importante che vale doppio, perché ottenuta in trasferta su un campo difficile. È vero che loro non erano al completo, ma noi siamo stati bravi per personalità e voglia di fare. Abbiamo dimostrato di essere una squadra coesa, dove tutti sono stati all’altezza dando il loro contributo. Bene Roveda e Rota che hanno dimostrato grande personalità anche davanti ad un avversario forte ed esperto come Di Bella. Adesso bisogna rimanere con i piedi per terra evitando di strafare, cercando sempre la forza del gruppo. “

Coach Daniele Quilici: ” Due punti importantissimi. Pavia senza Iannilli ha perso un bel pezzo del suo potenziale e su questo possiamo ritenerci fortunati, però la partita a parte le primissime battute é sempre stata dalla nostra parte e ce la siamo guadagnata con merito. La gioventù è quella che ci ha portato sul +20, ma é anche quella che nell’ultimo periodo ci ha fatto subire in quattro possessi un parziale di 12 a 0. Devo dire che siamo stati bravi a rimettere le cose a posto  con un paio di penetrazioni, la realizzazione dei liberi e qualche azione difensiva che ci ha permesso di tenere a distanza Pavia. Vincere qua fa bene al morale. Abbiamo preso entusiasmo dando continuità al successo ottenuto con Montecatini. Sono contento di come stiamo lavorando e questi risultati danno conferma all’impegno che mettiamo in palestra durante la settimana. “

Omnia Pavia – Ltc Sangiorgese 73-84 (11-17; 19-24 ; 18-23; 29-20)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025