L’Unibasket ufficializza che la Pallacanestro Lanciano entra nel nuovo progetto sportivo che già coinvolgeva l’Amatori Pescara, la We’re Basket e Pescara Basket. Diventano dunque quattro le società che si sono riunite sotto l’effige del nuovo sodalizio, segno di un progetto che continua a crescere. Oltre all’ingresso della Pallacanestro Lanciano, si annunciano anche importanti novità a livello dirigenziale, con personalità di spicco del territorio frentano.
La Pallacanestro Lanciano si configura come società satellite dell’Unibasket Lanciano e dunque offrirà ai suoi ragazzi una nuova prospettiva, sia per il presente che per l’immediato futuro. Le nuove possibilità che si aprono nel futuro dei giovani atleti hanno dato entusiasmo sia ai dirigenti che alle famiglie dei ragazzi, che si sono riunite negli ultimi giorni e hanno immediatamente sposato il nuovo progetto Unibasket.
La Pallacanestro Lanciano, che ha un bacino di ragazzi che si attesta attorno ai 140-150 atleti, nell’ultima stagione ha costruito un importante attività giovanile, caratterizzata dai gruppi del Minibasket e dalle squadre Under 13, U14, U15, U16 e U18.
La grande soddisfazione per questo accordo traspare dalle parole di Carlo Pasquini, presidente della Pallacanestro Lanciano da quattro anni: “Un grande progetto, in cui il proverbio l’unione fa la forza può davvero trovare una realizzazione concreta. Siamo felicissimi di avere questa prospettiva nuova e ho riscontrato grande entusiamo tra i miei dirigenti e tutti i nostri atleti. Tutti i ragazzi potranno avere nuove prospettive, davvero importanti, rimanendo agganciati al nostro territorio, alla nostra zona di riferimento. Chi vale potrà trovare un canale diretto per sognare la DNG, i campionati giovanili di eccellenza, la serie C e addirittura la serie B. Siamo felici di poter dare questo respiro alla nostra attività”.
In attesa della risposta del Comune di Lanciano per ufficializzare la sede delle gare interne dell’ Unibasket Lanciano nel prossimo Campionato Nazionale di Serie C Gold possiamo rendere note le prime new entry nei quadri dirigenziali della nuova società frentana : il geometra Domenico Franceschini, l’imprenditore Pier Paolo Di Fonzo, l’avvocato Giuseppe Russo e l’imprenditore Antonio Serrapica.
Tra i tanti sostenitori e simpatizzanti del nuovo sodalizio frentano possiamo annunciare gli ex giocatori e dirigenti storici del basket lancianese come l’avvocato Donato Di Campli,l’imprenditore Flavio Flaminio, l’imprenditore Giovanni Marchesano, l’ex sindaco Rocco Di Battista, l’agente di commercio Franco Dell’Aerea e l’imprenditore Maurizio Amoroso.
Sonepar Padova è pronta a tornare in campo per la terza giornata dei play off per il 5° posto. Dopo…
Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play Off Con la conclusione delle Semifinali…
Pasqua sotto rete all’Eurosuole Forum. Al via oggi la prevendita biglietti (alle ore 11 online e shop Vivaticket in Italia e alle ore 17…
Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Semifinali: Cavuto top scorer, Cominetti raggiunge quota 3.000 punti…
CISTERNA DI LATINA – Dopo aver superato le prime due giornate del girone playoff per il quinto posto, il Cisterna Volley…
Il Galatasaray ha bissato il successo contro il Fenerbahçe Medicana nella serie di Semifinali dei Play-Off della stagione 2024-2025 della…