Serie B – La Luiss Roma frena la corsa della Virtus Salerno

Si ferma la corsa della Virtus Arechi Salerno dopo 7 vittorie consecutive a Roma cedendo il passo ad una Luiss Roma ammazza grandi tra le mura amiche del pala-Luiss. Subito bravi i ragazzi di coach Paccariè ad imporre il ritmo alla gara sin dal primo minuto con i salernitani costretti a rincorrere sin da subito. Il primo parziale si chiude, infatti, sul 25-21 in favore dei romani, magistralmente condotti offensivamente dal duo Infante – Bonaccorso, rispettivamente 23 e 22 punti a referto per loro. Salerno sembra trovare gli equilibri giusti nel secondo quarto, registrando la fase difensiva e rendendo alla Luiss la vita difficile quando ha il pallone tra le mani; è soprattutto Leggio, dall’altro lato del campo, a mantenere impegnata la difesa della Luiss, e con un tiro allo scadere porta all’intervallo la Virtus in vantaggio con il punteggio di 39-41. Il terzo quarto di gara si gioca sul filo dell’equilibrio ma la sensazione è che gli ospiti facciano tanta fatica a trovare la via del canestro, ancora Leggio si sbatte e lotta e alla fine con 25 punti e 9 rimbalzi, sarà il migliore tra le file blaugrana e l’ultimo ad arrendersi. I luissini concedono appena 28 punti nell’intera frazione di gioco e, proprio da una sontuosa fase difensiva, alla fine, dopo aver chiuso anche il 3 periodo in vantaggio: 58-57 il punteggio, costruiscono la loro vittoria. Sulla sirena finale, infatti, il tabellone romano recita Luiss Roma 78 Virtus Arechi Salerno 69. Arriva il secondo stop stagionale per i ragazzi di coach Menduto dopo quello alla prima giornata con la Decò Caserta.

Queste le parole del coach: “Complimenti alla Luiss per la vittoria. Abbiamo iniziato la gara in maniera troppo soft: durante i primi 6 minuti abbiamo subito 23 punti. Questa cosa non è accettabile. Perché significa metterci in difficoltà da soli, perché si corre il rischio di vanificare l’ottimo lavoro che tutti facciamo durante la settimana. Dopo questo approccio negativo, abbiamo iniziato a giocare di più sulle linee di passaggio, a mettere il corpo contro i loro lunghi, ad essere più intensi nella fase difensiva. Certamente è stata una partita dove, offensivamente, non siamo riusciti ad essere efficaci come di consueto, complice le nostre percentuali al tiro e, probabilmente, l’energia messa sulle scelte fatte. Sicuramente la perdita di Tortù e di Antonaci per falli ci ha penalizzato, soprattutto perché stavano contribuendo in maniera importante – assieme a Leggio – a limitare i loro lunghi. Probabilmente avrei dovuto tirare fuori Lorenzo nel terzo quarto, ma eravamo in emergenza in quella posizione e pensavo di proteggerlo con la zona continuando a beneficiare della sua energia in attacco: è andata male. Quello che deve insegnarci questa sconfitta è che, al di là del talento offensivo di questo gruppo, non possiamo smettere di migliorarci in difesa: non dobbiamo assolutamente pensare di essere una squadra che prende forza dall’attacco. La solidità di questo gruppo passa per la consapevolezza ed il miglioramento di questo aspetto. Forza Virtus Arechi Salerno, sempre.”

Questa la dichiarazione del DS Pino Corvo: “Peccato! Partita importante che poteva darci una spinta ulteriore per restare in vetta alla classifica ma che la luiss ha vinto meritatamente, abbiamo pagato le scarse percentuali al tiro che sono la nostra forza ed oggi abbiamo avuto la conferma se ce ne fosse ancora bisogno che dobbiamo crescere soprattutto in difesa dove abbiamo subito troppo l’atletismo dei vari infante e Bonaccorso. Comunque si guarda avanti con fiducia sapendo cosa migliorare e pensando al prossimo impegno con valmontone in casa per ritornare alla vittoria davanti al nostro pubblico.”

TABELLINO:

Luiss Roma: Infante 23, Bonaccorso 22, Di Fonzo 9, Veccia 8, Faragalli 6, Martino 6, Di Carmine 2, Malvoti 2, Navarini, Rota, Di Francesco N.E. Garofolo N.E. Coach: Paccariè

Virtus Arechi Salerno: Leggio 25, Diomede 14, Sanna 11, Maggio 7, Paci 5, Cucco 3, Tortù 2, Antonaci 2, Czumbel, Melchiorri N.E. Romano N.E. Corvo N.E. Coach: Menduto

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Eastbourne e Maiorca

È il giorno di Jasmine Paolini al WTA 500 di Eastbourne, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a sabato. Al…

26 Giugno 2024
  • Tennis

Wimbledon, tutto quello che c’è da sapere sul torneo del Grande Slam

È iniziato il countdown per l'edizione 137 di Wimbledon, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1…

26 Giugno 2024
  • Bike

Tadej Pogacar, carriera e vittorie del ciclista sloveno

Alla vigilia del Tour de France i riflettori sono tutti puntati su Tadej Pogacar. Dominatore assoluto del Giro d'Italia, lo…

26 Giugno 2024
  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024