Serie B – La Luiss Roma frena la corsa della Virtus Salerno

Si ferma la corsa della Virtus Arechi Salerno dopo 7 vittorie consecutive a Roma cedendo il passo ad una Luiss Roma ammazza grandi tra le mura amiche del pala-Luiss. Subito bravi i ragazzi di coach Paccariè ad imporre il ritmo alla gara sin dal primo minuto con i salernitani costretti a rincorrere sin da subito. Il primo parziale si chiude, infatti, sul 25-21 in favore dei romani, magistralmente condotti offensivamente dal duo Infante – Bonaccorso, rispettivamente 23 e 22 punti a referto per loro. Salerno sembra trovare gli equilibri giusti nel secondo quarto, registrando la fase difensiva e rendendo alla Luiss la vita difficile quando ha il pallone tra le mani; è soprattutto Leggio, dall’altro lato del campo, a mantenere impegnata la difesa della Luiss, e con un tiro allo scadere porta all’intervallo la Virtus in vantaggio con il punteggio di 39-41. Il terzo quarto di gara si gioca sul filo dell’equilibrio ma la sensazione è che gli ospiti facciano tanta fatica a trovare la via del canestro, ancora Leggio si sbatte e lotta e alla fine con 25 punti e 9 rimbalzi, sarà il migliore tra le file blaugrana e l’ultimo ad arrendersi. I luissini concedono appena 28 punti nell’intera frazione di gioco e, proprio da una sontuosa fase difensiva, alla fine, dopo aver chiuso anche il 3 periodo in vantaggio: 58-57 il punteggio, costruiscono la loro vittoria. Sulla sirena finale, infatti, il tabellone romano recita Luiss Roma 78 Virtus Arechi Salerno 69. Arriva il secondo stop stagionale per i ragazzi di coach Menduto dopo quello alla prima giornata con la Decò Caserta.

Queste le parole del coach: “Complimenti alla Luiss per la vittoria. Abbiamo iniziato la gara in maniera troppo soft: durante i primi 6 minuti abbiamo subito 23 punti. Questa cosa non è accettabile. Perché significa metterci in difficoltà da soli, perché si corre il rischio di vanificare l’ottimo lavoro che tutti facciamo durante la settimana. Dopo questo approccio negativo, abbiamo iniziato a giocare di più sulle linee di passaggio, a mettere il corpo contro i loro lunghi, ad essere più intensi nella fase difensiva. Certamente è stata una partita dove, offensivamente, non siamo riusciti ad essere efficaci come di consueto, complice le nostre percentuali al tiro e, probabilmente, l’energia messa sulle scelte fatte. Sicuramente la perdita di Tortù e di Antonaci per falli ci ha penalizzato, soprattutto perché stavano contribuendo in maniera importante – assieme a Leggio – a limitare i loro lunghi. Probabilmente avrei dovuto tirare fuori Lorenzo nel terzo quarto, ma eravamo in emergenza in quella posizione e pensavo di proteggerlo con la zona continuando a beneficiare della sua energia in attacco: è andata male. Quello che deve insegnarci questa sconfitta è che, al di là del talento offensivo di questo gruppo, non possiamo smettere di migliorarci in difesa: non dobbiamo assolutamente pensare di essere una squadra che prende forza dall’attacco. La solidità di questo gruppo passa per la consapevolezza ed il miglioramento di questo aspetto. Forza Virtus Arechi Salerno, sempre.”

Questa la dichiarazione del DS Pino Corvo: “Peccato! Partita importante che poteva darci una spinta ulteriore per restare in vetta alla classifica ma che la luiss ha vinto meritatamente, abbiamo pagato le scarse percentuali al tiro che sono la nostra forza ed oggi abbiamo avuto la conferma se ce ne fosse ancora bisogno che dobbiamo crescere soprattutto in difesa dove abbiamo subito troppo l’atletismo dei vari infante e Bonaccorso. Comunque si guarda avanti con fiducia sapendo cosa migliorare e pensando al prossimo impegno con valmontone in casa per ritornare alla vittoria davanti al nostro pubblico.”

TABELLINO:

Luiss Roma: Infante 23, Bonaccorso 22, Di Fonzo 9, Veccia 8, Faragalli 6, Martino 6, Di Carmine 2, Malvoti 2, Navarini, Rota, Di Francesco N.E. Garofolo N.E. Coach: Paccariè

Virtus Arechi Salerno: Leggio 25, Diomede 14, Sanna 11, Maggio 7, Paci 5, Cucco 3, Tortù 2, Antonaci 2, Czumbel, Melchiorri N.E. Romano N.E. Corvo N.E. Coach: Menduto

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025