Come a Bisceglie anche a Catanzaro. La Luciana Mosconi accusa un pesante passaggio a vuoto, va in apnea sprofondando anche a -28 e poi ogni tentativo di rimonta ha il sapore di miracolo mancato. I bianconeroverdi rimediano in Calabria la seconda sconfitta consecutiva e lo fanno in una prestazione alquanto insufficiente almeno per tre quarti contro un Catanzaro che ha approfittato a pieno del calo dei dorici e ha così portato a casa il suo secondo successo stagionale contro una diretta concorrente per la salvezza.
A Bisceglie la Luciana Mosconi aveva pagato un primo tempo da dimenticare, sette giorni dopo la storia si è ripetuta con un terribile terzo quarto che ha visto dominare la squadra di casa e gli anconetani segnare appena 9 punti con soli due canestri dal campo. Inabissata a -28 dopo 29 minuti (-24 al 30′), alla squadra di Marsigliani non rimaneva che salvare la faccia e nell’ultimo periodo è arrivata la reazione d’orgoglio che ha ridotto fino anche a -9 (68-59) a 3′ dalla fine, ma pensare di farcela era oggettivamente troppo e il 72-61 con cui si è chiuso i conti è la fotografia reale di ciò che si è visto in campo.
In termini statistici alla cassa costa moltissimo anche la brutta percentuale nel tiro pesante (alla fine 21%, ma si è chiuso il terzo quarto con un 3/19) e una prova opaca di più di un giocatore in maglia nera. Sul fronte catanzarese serata di grazia di Franco Gaetano, arrivato proprio alla vigilia del match proveniente dalla crack di Lamezia, autore di 19 punti (6/9 dal campo).
La Luciana Mosconi torna ora a casa dal lunghissimo viaggio e avrà subito l’occasione per rifarsi nel recupero della 4a giornata. Mercoledi 31 al PalaPrometeo Estra “L.RossinI” torna il derby contro la Goldengas Senigallia. Poi domenica 4 novembre ancora sul campo di Passo Varano contro la lanciata Corato.
Mastria Vending Catanzaro-Luciana Mosconi Ancona 72-61 (12-12 / 29-21 / 54-30)
Mastria Vending Catanzaro: Calabretta 8, Gaetano 19, Gobbato, Markovic 11, Medizza 11, Procopio 6, Dell’uomo 4, Commisso, Mavric 9, Malkic, Klakar 4. All.Furfari
Luciana Mosconi Ancona: Pajola, Casagrande 7, Polonara 7, Luini 2, F. Centanni 3, Baldoni, Redolf 16, Maddaloni, S Centanni 26, Zandri, Giombini. All.Marsigliani.
"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…
Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…
Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…
Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…
Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…
Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…