Serie B – La IUL Basket torna alla vittoria: espugnata Scauri

Vittoria di puro orgoglio della IUL Basket, che torna alla vittoria espugnando 66-80 il mai facile Pala Borrelli di Scauri, al termine di una partita molto intensa e comandata per larghi tratti. Nonostante le rotazioni accorciate dalla defezioni di Ricciardi, cui si aggiunge quella di Sperduto all’ultimo minuto, gli arancioblu di coach Sabatino tengono gli avversari a soli 66 punti, limitando nel secondo tempo Longobardi: il numero 35 dei padroni di casa ha infatti chiuso con 26 punti, ma di questi solo sei – e tutti dalla lunetta- vengono segnati nella seconda metà della partita. Maresca e Scuderi sono i top scorer, sull’altro fronte, con 21 punti a testa.
 
Iniziano bene gli attacchi delle due squadre con la sfida che si accende fin dalle prime azioni. La IUL prova a prendere qualche punto di vantaggio sfruttando i sei punti di Maresca e i cinque consecutivi realizzati da Algeri, ma Longobardi risponde subito con la stessa moneta permettendo ai padoni di casa di portarsi per la prima volta in vantaggio. Sulla sirena di fine primo quarto è ancora l’ex Virtus, però, a tenere i suoi a galla: 22-18.

La seconda frazione è nel segno della IUL, che grazie ad una difesa intensa ed a qualche rimbalzo offensivo, assume il comando delle operazioni che non abbandonerà, ad eccezione di una parità a quota 56, praticamente mai fino alla fine della sfida. I ragazzi di coach Sabatino infatti piazzano un parziale di 15 – 2, che vale il massimo vantaggio sul +9 (24-33), subendo un solo canestro in otto minuti. Da segnalare in questi minuti l’apporto di capitan Padovani, utilissimo nella staffetta su Longobardi, e di Alessandro Galli, prima che nelle ultime azioni, ci provi proprio il miglior realizzatore di casa a ricucire lo strappo, ma una bomba di Scuderi e due canestri di Lestini tengono la IUL a metà gara sul +6: 31-37.


Al rientro in campo dall’intervallo lungo i capitolini toccano la doppia cifra di vantaggio grazie ai canestri di Maresca e Cecchetti, ma Scauri non molla e con le triple di Casoni e Ciman si riporta ad un solo punto di distacco (42-43). La IUL Basket non si scompone e trova canestri dalla sua coppia di lunghi titolare, ma è sfortunata nel frangete da cui nasce la bomba di Moretti, che fissa il punteggio sul 50-54 al suono della penultima sirena.


Nell’ultimo periodo Scauri impatta a quota 56, ma Maresca e Lestini con tre triple pesantissime permettono ai capitolini di riallungare sul +9. Negli ultimi minuti i padroni di casa provano a rimontare, sfruttando anche le uscite per falli di Padovani e Maresca, ma Scuderi chiude la partita dalla lunetta, segnando anche la tripla finale: la IUL Basket vince 66-80 e coglie il suo terzo successo esterno della stagione.

Proprio il play ospite, autore di 21 punti e di alcuni canestri molto importanti, al termine della partita ha commentato così il successo della IUL: “È stata una partita mentalmente non facile perché venivamo da un periodo non positivo e penso che questo tipo di prestazione la dovevamo a noi come gruppo e a chi c’era prima. Abbiamo fatto una partita di impegno difensivo e poi in attacco le cose sono venute di conseguenza. Sicuramente a livello balistico è stata una prestazione migliore delle precedenti e questo è molto importante per noi. Parte tutto dall’impegno difensivo e poi in attacco le cose sono venute di conseguenza. Questo è un campo difficile e questa è una vittoria di capitale importanza che ci dà fiducia in vista delle prossime partite”.

Basket Scauri – IUL Basket 66-80 (22-18 / 31-37 / 50-54)
Basket Scauri: Ciman 8, Richotti 7, Policari n.e., Aatata, Gallo 2, Granata 2, Moretti 14, Laguzzi 4, Casoni 3, Milisavljevic n.e., Longobardi 26, Scampone n.e.. Coach: Enrico Fabbri.
IUL Basket: Algeri 5, Corsi n.e., A. Galli, Maresca 21, Scuderi 21, L. Galli, Ricciardi n.e., Sperduto n.e., Padovani 3, Cecchetti 14, Sforza n.e., Lestini 16. Coach: Renato Sabatino.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…

9 Agosto 2025
  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025