Serie B – La GeVi Napoli si batte fino alla fine, ma cede alla HSC Roma. Il presidente Grassi: “Deluso per il metro di direzione arbitrale, vergognoso e inadeguato”

La GeVi Napoli Basket  esce sconfitta dal match casalingo contro la HSC Roma. 69-73 il punteggio finale al termine della gara valevole per l’ottava giornata di Serie B Old Wild West. 

Ottimo l’approccio al match degli azzurri che partono subito con un 11-2 di parziale nei primi minuti di gioco. Gli ospiti recuperano il terreno perso in avvio e la prima frazione si chiude con la HSC avanti di un punto 20-21. Sostanziale, invece, l’equilibrio nel secondo quarto tra le due squadre che vanno all’intervallo sul 33-37. Al rientro dagli spogliatoi gli avversari accelerano e toccano anche il massimo vantaggio sul +10, chiudendo la terza frazione sul 43-52. Nell’ultimo quarto Napoli si batte e recupera nel punteggio. Guidata da Dincic e Guarino la GeVi arriva sul 55 pari. Si gioca punto a punto nel finale ma alcune decisioni avverse condannano la squadra di Coach Lulli alla seconda sconfitta consecutiva.

Queste le dichiarazioni del presidente Federico Grassi subito dopo la gara: “Sono molto deluso non per la prestazione della squadra che si è battuta fino alla fine ma per il metro di direzione arbitrale vergognoso e inadeguato. Gestioni del genere non si vedono neanche nelle categorie giovanili. Simili arbitraggi vanificano il lavoro del tecnico, dei giocatori e di tutta la società, tanto da far pensare che tutti gli sforzi profusi dal club possano essere inutili”. 

Queste le dichiarazioni di Coach Gianluca Lulli: “Faccio i complimenti alla HSC che nel momento più importante hanno voluto fortemente questa vittoria che a noi è sfuggita per alcuni dettagli di attenzione e lucidità. Ho poco da rimproverare ai ragazzi perché la nostra è stata una prestazione gagliarda anche dal punto di vista emotivo che speravo fosse coronata dai due punti che tutti meritavamo. Dobbiamo continuare a lavorare togliendo ancora alcune distrazioni difensive cercando di essere più duri e decisi nelle conclusioni a canestro”.

Gevi Napoli Basket: Guarino 16, Malfatti 2, Chiera 4, Malagoli 13, Erkmaa 3, Molinari, Di Viccaro 9, Dincic 16, Giovanardi ne, Gazineo ne, Puoti, Milani 6. Coach Lulli

HSC Roma: Di Simone, Di Paolo, Ly-Lee, Mouaha 11, Costi 11, Dron 11, Reali 3, Bruni 23, Visnjic 12, Rubinetti ne, Ndzie, Fokou 2. coach Bizzozi.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz in finale all’Atp Barcellona: Fils battuto 6-4, 6-2

Lo spagnolo ha sconfitto senza grandi problemi Arthur Fils con il punteggio di 6-2, 6-4. In finale, Alcaraz affronterà il…

19 Aprile 2025
  • Volley

Consoli, è l’ora dell’ultima sfida!

Seconda Finale promozione della storia di Atlantide Pallavolo che domenica ospita la MA Acqua San Bernardo Cuneo. Fischio di inizio…

19 Aprile 2025
  • Volley

Punti fondamentali in chiave salvezza per la The Begin Volley

La partita contro i Diavoli Rosa Brugherio rappresenta un vero e proprio crocevia per la salvezza. La The Begin è…

19 Aprile 2025
  • Volley

Tanto orgoglio.Le parole del DS Cesare Pellegrino

Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek…

19 Aprile 2025
  • Motori

F1, Ecco gli sviluppi portati da Ferrari, McLaren e Red Bull al Gp dell’Arabia Saudita

Andiamo ad analizzare tutti gli aggiornamenti tecnici che Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato al Gran Premio dell’Arabia Saudita…

19 Aprile 2025
  • Volley

Personal Time, pres Zuliani: “Che annata”

L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…

19 Aprile 2025