![]() ![]() |
Una grandissima Montecatini sfiora l’impresa titanica contro Firenze ma regala una delle partite più belle deglio ultimi anni. Senza Migliori e Giorgi i rossoblù mettono tanta paura alla All Food (75-78). Una prestazione clamorosa della squadra rossoblù, superata solo nelle ultime battute da una formazione più grossa, più fisica, più talentuosa e più ricca, e che he beneficiato di un paio di sfondoni degli ufficiali di campo. Se nel basket ci fossero i due punti morali, questi sarebbero strameritati dai ragazzi di Alberto Tonfoni. I rossoblù non si fanno condizionare dalle assenze e partono a testa bassa, mettendo in campo quel che aveva chiesto coach Tonfoni alla vigilia: grande ritmo e aggressività. Firenze resta come sorpresa dalla verve dei padroni di casa, che dopo lo 0-4 firmato Vico, subisce le percussioni di Bolis e i jump di Guido Meini, che segna da tre punti (11-8) e serve a Moretti il pallone del +5 (16-11) che infiamma il Palaterme. Coach Niccolai corre subito ai ripari mettendo in campo Savoldelli e Cuccarolo, ed è soprattutto quest’ultimo a girare la partita. Gli esterni gigliati lo servono con costanza e lui risponde con 6 minuti in cui segna 12 punti e cattura 6 rimbalzi, ispirando il parziale di 11-1 che fa chiudere il primo quarto in vantaggio agli ospiti (17-22). Firenze insiste sulla scia di Cuccarolo, si iscrivono al match anche Berti e Savoldelli e la zone press ordinata da Niccolai mette un po’ in difficoltà Montecatini, che perde ritmo in attacco. Al 14’ Firenze firma il massimo vantaggio del primo tempo (36-22) proprio con una tripla di Savoldelli. I rossoblù però non mollano, coach Tonfoni scuote i suoi ragazzi che ripartono con fiducia, trovando buone soluzioni da fuori con Meini e Maresca e vanno all’intervallo con uno scarto che li tiene in partita (33-41), piazzando negli ultimi 3’ un break di 11-5 che riaccende anche il tifo del Palaterme. La ripresa è una corrida, grazie alla quale i rossoblù restano attaccati alla partita buttando in campo cuore e generosità. Gran duello tra Vico e Meini, anche se i canestri che tengono avanti Firenze li segna Salvoldelli. Il finale è fantastico: Meini segna da tre (di tabella) e subisce fallo a 11” dalla fine sul 72-76, sbaglia il libero, fallo immediato di Galli su Berti che sigla 2/2, poi Galli non riesce a segnare la tripla che sarebbe valsa i supplementari.
MONTECATINI – Meini 24, Cipriani 11, Maresca 5, Bolis 13, Galli 6, Moretti 10, Mucci ne, Ciervo, Giuliani ne, Zanini 6. All.: Tonfoni.
FIORENTINA – Banti 8, Berti 9, Cuccarolo 15, Vico 21, Iattoni, Savoldelli 19, Bianconi, Bastone 6, Udom ne, Drocker, Mancini ne, Bargi ne. All.: Niccolai.
ARBITRI – D’Orazio e Giusto.
PARZIALI: 17-22, 33-41, 54-60
Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…
Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…
Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…
Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…
Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…
La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…