Serie B – La Di Pinto Panifici cede malamente sul parquet di San Severo

Ripartire dimostrando di aver compreso la lezione sarà essenziale. Il -32 incassato a San Severo non è un passivo da Lions. La prestazione offerta dalla Di Pinto Panifici sul parquet della compagine giallonera non è da Lions. Peccato soprattutto per i cento sostenitori biscegliesi al seguito di una Di Pinto Panifici deludente sul piano dell’approccio al match, che ha dato la netta impressione di aver giocato male a prescindere dalla forza degli avversari.

Un’opportunità perduta al cospetto di un bel palcoscenico: da rimarcare l’ovazione del pubblico sanseverese per il fresco ex di turno Antonio Smorto, accolto con tutti gli onori e lungamente applaudito. San Severo ha mostrato di essere su un altro pianeta per profondità, solidità e malizia. Bisceglie non ha saputo collegarsi alla partita mancando la sintonia con le frequenze e i ritmi compassati imposti dal collettivo di Giorgio Salvemini.

Tanti gli errori gratuiti commessi in attacco dai nerazzurri, specie da sotto: il 13/34 da due grida vendetta, soprattutto considerando la quantità notevole di tiri (spesso appoggi al vetro) falliti clamorosamente senza che ci fosse alcuna opposizione. Il resto l’ha fatto una difesa non all’altezza della capacità del gruppo, oltre al valore dei contendenti. Eppure, a inizio terzo quarto, la Di Pinto Panifici è risalita sul -10 (60-50), fiammata vanificata dalle troppe disattenzioni. Inaccettabile il crollo nel quarto parziale (dal -18 del 32° al pesantissimo -32 finale).

Far drammi per una serata storta è assolutamente esagerato. Bisognerà lavorare sodo su vari fronti, a cominciare dall’aspetto mentale.

SAN SEVERO-DI PINTO PANIFICI BISCEGLIE 101-69

Cestistica San Severo: Stanic 18, Ruggiero 12, Scarponi 5, Rezzano 11, Antonelli 23, Sodero 13, Di Donato 11, Coppola 4, Piccone 4, Magnolia, Petracca. Allenatore: Giorgio Salvemini.
Di Pinto Panifici Bisceglie: Rossi 5, Smorto 12, Cantagalli 13, Tredici 11, Tomasello 11, Kushchev 6, Chiriatti 6, Zugno 2, Razic. N.e.: Lopopolo, Quarto di Palo. Allenatore: Gigi Marinelli.
Arbitri: Cristiano Giusto di Albignasego (Padova), Matteo Semenzato di Mirano (Venezia).
Parziali: 28-21; 56-41; 78-57.
Note: spettatori 1800 circa, di cui un centinaio da Bisceglie. Tiri da due: San Severo 23/35, Di Pinto Panifici Bisceglie 13/34. Tiri da tre: San Severo 10/19, Di Pinto Panifici Bisceglie 10/22. Tiri liberi: San Severo 25/30, Di Pinto Panifici Bisceglie 13/21. Rimbalzi: San Severo 36, Di Pinto Panifici Bisceglie 21. Assists: San Severo 21, Di Pinto Panifici Bisceglie 15.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…

8 Settembre 2025
  • Volley

Si presenta la Campi Reali Cantù: “Il campo sarà il giudice del nostro valore”

Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni…

8 Settembre 2025
  • Volley

Sylla al rientro in Italia: “Siamo le più forti di sempre, lo abbiamo dimostrato”

Grande accoglienza a Malpensa per le Azzurre campionesse (anche) del Mondo. Ancora incredula Myriam Sylla, colei che ha stampato il…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mencaglia è official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico L’azienda Mencaglia…

8 Settembre 2025