Autorevoli e a tratti straripanti per tre quarti. Capaci di soffrire e reggere l’urto dell’orgogliosa rimonta degli avversari nell’ultima frazione. I Lions Bisceglie hanno conquistato la seconda vittoria in campionato piegando Ancona al termine di un match gradevole che ha appassionato il numeroso pubblico del PalaDolmen. Una gara tutt’altro che semplice per il cast guidato da coach Gigi Marinelli, pur se l’andamento potrebbe lasciare presagire una netta superiorità dei padroni di casa.
L’8-0 con cui la Di Pinto Panifici è scattata dai blocchi (protagonista Gianni Cantagalli con due triple) ha costituito un importante segnale di vitalità e dinamismo della squadra biscegliese, decisa a cancellare il kappaò di San Severo con un poderoso colpo di spugna. I marchigiani hanno cercato di ricucire ma l’intensità di Rossi e compagni sui due lati del campo è parsa insostenibile: 25-13 firmato dal capitano Andrea Chiriatti con una tripla, progressione a metà del secondo parziale fino al massimo vantaggio di ventuno lunghezze proprio a ridosso dell’intervallo lungo.
Ancona ha provato a ricucire solo sul finire del terzo quarto, con due canestri pesanti consecutivi in una frazione nella quale ha segnato quasi solo da oltre l’arco dei 6.75 ma nei dieci minuti conclusivi è riuscita ad alzare il livello difensivo, risalendo la china inesorabilmente. Lo zenit a poco meno di due minuti dal termine grazie a una striscia di canestri di Riccardo Casagrande: suo il -3 (74-71) che ha messo in apprensione tutto l’ambiente nerazzurro. Bisceglie ha saputo mantenere i nervi saldi: di Smorto e Cantagalli i sigilli su un’affermazione meritata per quanto visto complessivamente durante la gara.
DI PINTO PANIFICI BISCEGLIE-ANCONA 81-75
Di Pinto Panifici Bisceglie: Rossi 13, Smorto 12, Cantagalli 19, Tredici 6, Tomasello 6, Chiriatti 13, Razic, Zugno 2, Kushchev 10. N.e.: Lopopolo, Quarto di Palo. Allenatore: Luigi Marinelli.
Ancona: Filippo Centanni 10, Simone Centanni 14, Luini 6, Polonara 13, Maddaloni 2, Redolf 6, Pajola 2, Casagrande 19, Baldoni 3, Giombini. N.e.: Bolognini, Zandri. Allenatore: Maurizio Marsigliani.
Arbitri: Adriano Fiore di Scafati e Giuseppe Vastarella.
Parziali: 27-18; 48-27; 65-49.
Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Di Pinto Panifici Bisceglie 29/52, Ancona 23/49. Tiri da tre: Di Pinto Panifici Bisceglie 7/26, Ancona 13/29. Tiri liberi: Di Pinto Panifici Bisceglie 16/18, Ancona 16/21. Rimbalzi: Di Pinto Panifici Bisceglie 25, Ancona 16. Assist: Di Pinto Panifici 17, Ancona 4.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…