La Decò Caserta risponde alle vittorie delle altre capolista andando a violare il campo del Valmontone e raggiungendole in vetta alla classifica. Per i laziali era questa la prima partita giocata a Valmontone dopo le due gare disputate a Ferentino per i lavori di adeguamento alla tensostruttura di via della Pace e tanto ha contribuito a creare un’atmosfera particolarmente propizia per i padroni di casa. In questa ottica, il successo ottenuto dal quintetto di coach Oldoini assume un valore ancora maggiore anche perché ottenuto con un quarto periodo di grande produttività tradottosi in un probante 21-7. I bianconeri hanno iniziato di gran carriera rintuzzando l’avvio dei locali ed andando in vantaggio con una tripla di Rinaldi (7-5). Da quel momento i casertani hanno sempre condotto il gioco grazie ad un preciso Ciribeni e nonostante le due penalità accusate in brevissimo tempo da Dip. Tanto che la superiorità mostrata non ha trovato effettivo riscontro nel punteggio del primo quarto che poteva essere ben più ampio del 27-19 del 10’. Andamento non molto diverso nel secondo periodo con la Decò che ha trovato punti importanti con Galipò, autore di due recuperi consecutivi inframezzati da una tiro da 3 punti raggiungendo anche il +15 (41-26). Il Valmontone, però, ha avuto una buona reazione, intensificando la sua aggressività in difesa, riuscendo con una tripla di Scodavolpe ed i liberi di Grilli a riavvicinarsi ai casertani, andando all’intervallo lungo con un gap di soli 5 punti (38-43). Al rientro in campo la difesa a zona del Valmontone ha continuato a creare difficoltà ai bianconeri che, oltre tutto, si sono innervositi per alcune decisioni arbitrali. Il tutto ha contribuito ad un parziale negativo che ha portato i laziali in testa alla fine del terzo periodo (60-58). L’ultima, decisiva frazione di gioco è iniziata sul piano di parità, ma poi la ritrovata lucidità nel gioco di attacco insieme ad una maggiore precisione e ad una più attenta fase difensiva ha consentito alla Decò di involarsi grazie anche a due tiri dalla distanza di capitan Sergio, che dà il la per il 79-67 finale.
Special Days Valmontone: Scodavolpe 3, Grilli 19, Bisconti 17. Livelli, Ugolini, Misolic, Sabbatino 6, Ruiu 8, Pierangeli 7, Pichi 7, Pedà ne, Incitti ne. Allenatore: De Cesaris
Decò Caserta: Dip 8, Sergio 10, Petrucci 8, Hassan 11, Ciribeni 17, Rinaldi 5, Bottioni 6, Barnaba ne, Aldi ne, Galipò 14, Mataluna ne, D’Argenzio ne. Allenatore: Oldoini
Arbitri: D’Orazio di Vittorio Veneto (TV) e Zangrando di Carbonera (TV)
Special days: tiri da 2 13/25 (52%), da 3 8/24 (33%), liberi 17/22 (77%), rimbalzi 31 di cui 6 offensivi
Decò: tiri da 2 22/39 (56%), da 3 10/26 (38%), liberi 5/9 (56%), rimbalzi 25 di cui 5 offensivi
Il Galatasaray ha bissato il successo contro il Fenerbahçe Medicana nella serie di Semifinali dei Play-Off della stagione 2024-2025 della…
La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break Gara 3 delle Semifinali Scudetto nella tana della Sir Susa…
Prosegue la settimana con quattro tornei da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Riflettori puntati sul Wta 500…
I verdetti di Gara 3 completano il tabellone delle Semifinali Play Off A3 Credem Banca. Ora sono noti gli abbinamenti…
Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…
È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…