Serie B – La Blukart San Miniato nella tana della Paffoni Omegna

Per la terza giornata di andata del girone A del campionato di serie B la CreditAgricole-Blukart Etrusca San Miniato farà visita domenica 21 Ottobre alle ore 18:00 alla Gessi Eagles Valsesia di Borgosesia. Il parquet del PalaLoroPiana è l’unico mai espugnato dai samminiatesi tra quelli sempre visitati in questi tre anni di permanenza in serie B (tre sconfitte in tre incontri disputati) e ciò la dice lunga sulle insidie che si nascondono dietro questa trasferta in Piemonte. La Gessi ha avuto un inizio di stagione altalenante, con la severa sconfitta casalinga all’esordio subita dall’USE Empoli e la bella vittoria a Cecina di domenica scorsa. Il roster dei valsesiani è stato fortemente rinnovato e ringiovanito in estate, come da tradizione, e conta sulla presenza di soli quattro senior: Renato Quartuccio, play esperto e affidabile, classe 1994, vecchia conoscenza di Coach Federico Barsotti per averlo avuto con sé in passato a Montecatini, al suo terzo campionato non consecutivo con i neroarancio (per la parentesi a Cassino nella stagione 2016/17); Stefano Cernivani, guardia tiratrice classe 1991, che l’Etrusca ha già incrociato nella stagione 2015/16 (quando vestiva la casacca di Bottegone) arrivato a Borgosesia in estate dopo aver trascorso due stagioni alla Malloni Porto Sant’Elpidio (serie B girone D) dove ha confermato le proprie qualità balistiche; Mirko Gloria, centro classe 1995, confermatissimo dopo il brillante campionato dello scorso anno, pivot che ha nel gioco spalle a canestro e nel tiro dalla media i propri punti di forza; Alessandro Panzieri, ala classe 1995, lungo moderno assai dinamico con trascorsi anche negli USA (Lee Accademy nel 2014), in possesso di un mortifero tiro dall’arco (4 su 5 da tre domenica scorsa a Cecina). Oltre a loro gli Eagles schierano sei “under” di ottima caratura, tra i quali spiccano Kevin Brigato, ala classe 1998, lo scorso anno vincitore della Coppa Italia e primo nel girone con Omegna (20 minuti di impiego di media in stagione con la maglia rossoverde), arcigno difensore ma anche pericoloso in attacco, finora inutilizzato causa infortunio; Martino Criconia, guardia classe 1998 di scuola Reyer Venezia, che in quest’avvio di stagione ha messo a referto 12,5 punti di media (47% da tre); Nicholas Dessì, ala classe 1998 di 202 cm, con all’attivo molte convocazioni nelle rappresentative nazionali giovanili. Coach Barsotti presenta così la gara: “Dopo aver accarezzato l’idea dell’impresa domenica scorsa, non dobbiamo assolutamente portarci dietro alcuna scoria negativa dalla sconfitta, dobbiamo anzi trarre consapevolezza che la strada intrapresa è quella giusta. E a Valsesia dobbiamo riproporre una gara di identità, proprio come abbiamo fatto nelle prime due uscite. Affrontiamo una squadra con punti di riferimento chiari, che ha confermato rispetto allo scorso anno l’asse play-pivot completando il quintetto con tiratori davvero molto pericolosi, come hanno dimostrato l’ultima gara a Cecina dove hanno piazzato i due break decisivi proprio con una serie di canestri da 3pt nel terzo e nel quarto tempo. Oltre alla pericolosità dall’arco la squadra basa il suo attacco su Gloria, il loro lungo titolare, un vero e proprio fattore con la sua energia in area e la pericolosità a rimbalzo offensivo. In più la regia di Quartuccio, capace di guidare Valsesia lo scorso anno addirittura a gara 5 di semifinale play off, un giocatore ormai navigato della categoria, particolarmente pericoloso nei possessi decisivi della gara. Il fattore che per noi potrebbe risultare decisivo è proporre una gara di continuità, senza scomporci sui loro improvvisi break, continuando a giocare insieme in attacco e in difesa. In più dobbiamo ricordare sempre che il nostro roster lungo deve diventare decisivo per imprimere alla gara un ritmo sempre molto alto,  una caratteristica che può distinguerci da molte altre squadre del girone.”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita Lagonegro, al via la stagione 2025/26: raduno il 25 agosto

Finalmente si ricomincia. Lunedì 25 agosto la Rinascita Volley Lagonegro darà ufficialmente il via alla stagione 2025/2026 con il raduno…

21 Agosto 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, oggi ripresa degli allenamenti in vista degli Us Open. News live

Sinner torna ad allenarsi a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Cahill: "Ha avuto un virus, ma…

21 Agosto 2025
  • Volley

Oleh Plotnytskyi, da sette stagioni a Perugia: “Ogni anno c’è stato un ricordo particolare”

A poco più di una settimana dalla ripresa della preparazione, i Block Devils di Perugia continuano ad allenarsi sotto la…

21 Agosto 2025
  • Volley

Taranto è pronta a ripartire dalla A2 e da coach Graziosi: “Dobbiamo creare entusiasmo”

La nuova stagione della Prisma Taranto in serie A2 è pronta a partire e i primi passi portano la firma…

21 Agosto 2025
  • Volley

Il ritiro continua nel cuore dell’Appennino

Mercoledì 20 agosto ha rappresentato un’altra tappa significativa nel percorso precampionato della Conad Volley Tricolore, impegnata nel ritiro a Felina…

21 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Winston-Salem e Wta Monterrey, il programma di oggi: partite e orari

Giornata di quarti di finale tra Winston-Salem, Cleveland e Monterrey tutta da seguire in diretta su Sky Sport e in…

21 Agosto 2025