Una Bakery clamorosa e lucida porta a casa una tiratissima ed equilibratissima gara3. Le due formazioni giocano al gatto e al topo per tutti i 40’ fino a che Piacenza gela il sangue nelle proprie vene e vince una partita di importanza capitale per la propria stagione.Parte forte la Bakery e lo fa con la triplona di Angelo Guaccio a cui però risponde prontamente Omegna con Arrigoni e Torgano che firmano il primo vantaggio arancio-verde sul 5-6. Pederzini firma il nuovo +3, ma è Dip a pareggiare di nuovo sul 9-9. Continui scambi di punteggio tra i due quintetti che sembrano due massimi a centro ring, ma i più bravi rispondono al nome Paffoni sotto la voce rimbalzi, punti e intensità. Il +5 a fine periodo grazie alla precisione di Benedusi che mette due canestri filati è pienamente giustificato.Di Pizzo inaugura i secondi 10’ con il lay-up del massimo vantaggio Fulgor sul 12-21. La Bakery sopravvive tanti minuti in apnea con percentuali bassissime, grazie alla preziosa lunetta. Toccato il -5, Omegna la rispedisce indietro sempre dalla linea della carità in un momento di stanca del match. La tripla di Bruno riaccende il fuoco, però ancora Di Pizzo rispedisce Piacenza indietro di 8 punti. Negli ultimi 2’ il trend s’inverte. La Bakery in un sol colpo alza percentuali e difesa tanto da trovare il -4 alla sirena di metà partita.Ad inizio ripresa sono 4 filati di Stanic a pareggiare la partita sul 38-38. Perego scrive il primo vantaggio dopo secoli ma è Torgano a rimandare la festa con una bomba. In una tonnara totale non si segna per minuti fino all’ennesimo tripla di Torgano e dal duo Stanic-Pederzini che fissa la nuova parità a 44. Dip ancora a bersaglio da sotto, Villa si sblocca e Stanic manda in archivio il terzo periodo sul 50 pari.Gli ultimi 10’ sono caratterizzati da equilibrio e braccino corto, tanto che arriveranno solo 15 punti per Piacenza e 11 per Omegna. In serie: Birindelli, Bruno e Bruni per il 55 pari. Poi valanga di falli e ancora Bruno e Bruni a bersaglio. Perego e Pederzini rispondono ancora all’ex di giornata e poi nel finale due air ball di Omegna e una magia di Perego lanciano la Bakery verso la vittoria di gara3.Bakery Piacenza 65 – 61 Paffoni Omegna (12-17; 34-38; 50-50)Piacenza: Bracchi NE, Rombaldoni 2, Stanic 8, Bruno 12, Perego 16, Guerra, Pederzini 8, Guaccio 7, Birindelli 4, Maggio 8, Galli NE, Libè NE. All. CoppetaOmegna: Dip 6, Fratto 7, Brigato, Villa 3, Torgano 11, Arrigoni 10, Guala NE, Ramenghi NE, Benedusi 9, Bruni 10, Di Pizzo 5. All. Ghizzinardi
Chi si aspettava che le temperature hot del Bahrain riscaldassero gli animi un po’ depressi della Ferrari, complice il primo…
Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…
Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…
“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…
Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…
Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin Volley An…