Serie B – La Allianz Pazienza San Severo riceve Ancona per calare il “settebello”

Settima di campionato per la Cestistica Città di San Severo che riceve sul terreno amico del Palacastellana la Campetto basket Ancona, formazione neopromossa, ma di tutto riguardo per storia, guida tecnica e Roster.

I marchigiani, discendenti diretti della storica Stamura Ancona, sono ripartiti dalla serie C regionale puntando sull’identità comune. Dunque sia l’allenatore che l’intero  collettivo è rigorosamente made in Marche. Lo è Coach Marsigliani, cresciuto all’ombra dell’indimenticato Alessio Baldinelli, passando per Tolentino, Civitanova, Ancona femminile, Recanati. Lo sono i fratelli Centanni, Simone, il maggiore, guardia e con esperienze in tutto lo stivale perfino in Legadue, come il più giovane Filippo, più stanziale quanto a militanza, ma altrettanto talentuoso. Un altro stamurino doc è l’ala trentacinquenne Daniele Giachi, una vita in biancoverde… tanto da ricoprire anche il ruolo di team manager! Di qualche km più a nord è Sergio Maddaloni: classe 1984, di Senigallia, giocatore in grado di ricoprire più ruoli e allo stesso tempo buon difensore. Sotto le plance svetta Valerio Polonara, all around delle italiche  minors, ma dorico (guarda caso) di nascita. Il suo cambio è un’altra bandiera targata Campetto, ossia Lorenzo Baldoni. Last but not least vi è un autentico crack per la categoria, il bomber Riccardo Casagrande, reduce da due esperienze in Legadue a Roma e Roseto, che torna a casa per rinverdire i fasti della palla a spicchi del Monte Conero. A completare lo schieramento gli under Redolf, Giombini, Pajola e Luini… tutti marchigiani of course! Compagine esperta ed affiatata, quindi, non per nulla seconda in classifica e capace di sbancare il Palatricalle di Chieti meno di un mese fa.

Ma, inutile nascondersi, il pronostico crediamo vada d’obbligo ai padroni di casa, capolisti indiscussi di questo raggruppamento da 36 incontri, con una percentuale di vittoria di oltre il 90% ( considerando gli ultimi due campionati), che continuano a primeggiare senza se e senza ma, recriminando solo per quel maledettissimo weekend toscano che ci condanna ad un altro anno di Purgatorio. Tuttavia Scarponi e co. proseguono senza demordere, percorrendo questo ennesimo tragitto con la speranza mai nascosta di uscire a riveder le stelle….

Palla a due alle ore 18.00 in un Palacastellana sempre sul sold out andante. Arbitri dell’incontro i signori Andrea Bernassola di Palestrina e Gianluca Cassiano di Roma.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, il talento di Leclerc e la crisi di Hamilton

TORINO - Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in…

27 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: Gabi trascina il Brasile in finale; il Giappone cede al tie-break

Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…

26 Luglio 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: un virus gastrointestinale ha colpito otto giocatori azzurri

La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…

26 Luglio 2025
  • Volley

EYOF femminile: medaglia d’argento per l’Italia, superata 3-1 in finale dalla Turchia

Secondo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF) di Skopje (Macedonia) per la nazionale under 18 femminile di coach…

26 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia stende la Polonia e accede alla terza finale di VNL in quattro anni

Ancora una finale. Ancora un successo. Ancora grandi emozioni. L’Italia non smette di stupire, conquista la terza finale di Volleyball…

26 Luglio 2025