Serie B – La All Food fa festa al Mandela Forum vincendo contro Valesia davanti a 3mila spettatori

“Una giornata davvero memorabile per noi e per la nostra società, ma anche per tutta la pallacanestro fiorentina. Il pubblico di ogni età che ha affollato il Mandela Forum per una partita di serie B è un evento che resterà fra i ricordi speciali del basket cittadino. Una risposta eccezionale da parte di tutta la città grazie anche al grande lavoro di tutto lo staff della società, che ha organizzato benissimo un appuntamento veramente importante per il progetto Fiorentina Basket”. Così coach Andrea Niccolai commenta il debutto della All Food al Mandela Forum, il palasport simbolo del capoluogo toscano e della storia del basket fiorentino. Alla gara di domenica contro Valsesia sono intervenute quasi 3mila persone, con una bella presenza di delegazioni di tutte le squadre della città.

Una festa vera, ma a riportare i viola con i piedi per terra ci hanno pensato gli avversari con un primo tempo da 9/14 da tre punti, che ha messo in difficoltà i padroni di casa nei primi due quarti.

“Il primo tempo non eravamo abbastanza aggressivi. Forse per l’ambiente eccezionale che dava l’impressione di un’amichevole di lusso – ha aggiunto Niccolai – ci siamo fatti un po’ prendere dal clima di festa, ma sappiamo bene che se non siamo intensi ed attenti in difesa troviamo spesso avversari che contro di noi si possono esaltare. Ed infatti eravamo sotto nel punteggio. Nel secondo tempo siamo tornati a fare quello che vogliamo fare sempre: difesa aggressiva e fisica, grande carica agonistica ed attenzione massima alle situazioni preparate in settimana. Nella seconda parte del match abbiamo concesso solo 27 punti, questa è stata la chiave della vittoria”

“Bravi i ragazzi – ha detto ancora il coach – ad invertire la tendenza, a capire che c’era bisogno di grandissima intensità e concentrazione per tornare nei canoni della nostra pallacanestro e vincere la partita: non era facile, non è mai facile invertire l’inerzia di una gara dove gli avversari prendono fiducia. Per questo devo fare davvero i complimenti a tutti i miei giocatori”.

Ora per la All Food è iniziata un’altra settimana di lavoro, in vista della difficile trasferta contro Sangioregese, dove la Fiorentina arriva da capolista: “Dobbiamo velocemente superare la serata da sogno del Mandela e ritornare mentalmente alla dura realtà della serie B che ci propone subito una delle partite più difficili dell’anno. Ci arriviamo da primi in classifica a pari merito con Omegna, quindi i nostri avversari saranno ancora più motivati” commenta Niccolai. “Tutti avranno una carica speciale per batterci, se ci sentiamo i primi della classe e ci sentiamo bravi perché siamo lassù, andiamo incontro a problemi e difficoltà. Le nostre vittorie passano sempre dalla consapevolezza dei nostri limiti e dalla voglia di superarli, dallo sforzo di rendere difficoltoso ogni possesso avversario e dalla capacità di giocare con concentrazione massimale sia in attacco che in difesa. Ogni partita è una battaglia. Senza questi presupposti non siamo competitivi”.

“A San Giorgio sul Legnano – conclude il coach – troveremo la migliore squadra per parametri offensivi del campionato: sarà una partita molto complicata e difficile, da preparare con la massima attenzione”.

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025