Serie B – Il ritorno di Giacomo Gurini a Senigallia

Nativo di Pesaro (16 luglio 1984) dove è cresciuto nel settore giovanile della VL, già visto a Senigallia all’inizio della sua, importante, carriera nel mondo senior quando il campionato si chiamava B1 (o B d’Eccellenza) ed era il 2004/2005.

Un lungo girovagare, sempre ai vertici del campionato di B e anche di LegADue, ed ora il ritorno a Senigallia.

E’ Giacomo Gurini il primo acquisto della Pallacanestro Senigallia dopo le quattro conferme arrivate negli ultimi tempi.

Un lungo girovagare, come detto, che ha portato Gurini a vestire le maglie di Riva del Garda, Osimo, e Fossombrone sempre nella terza serie nazionale.

Da Rimini arriva la prima chiamata al piano di sopra, in LegADue, dove Gurini rimarrà per ben tre stagioni, dal 2008 al 2011. Nel 2011 arriva la chiamata da Pistoia (sempre A2), per poi trasferirsi a Ferentino nell’annata seguente. Arriva poi il quadriennio con la maglia di Omegna (2013-2017) con tanto di vittoria nella Coppa Italia dell’allora A Dilettanti.

Nel recente passato, come ben sappiamo, Giacomo torna nelle Marche per vestire la maglia di Recanati dove ha fatto registrare probabilmente la sua migliore stagione con 16 punti abbondanti di media a gara (19 nelle 3 gare di playoff) in 30 minuti di utilizzo medio, a cui vanno aggiunti gli oltre 5 rimbalzi catturati a partita.

Gurini ha scelto Senigallia nonostante proposte importanti anche dalla categoria superiore e Senigallia è ben contenta di riabbracciare un giocatore che in questi 14 anni lontani dal PalaPanzini si è costruito una carriera di tutto rispetto accumulando un tasso di esperienza che potrà sicuramente essere utile alla causa biancorossa, aldilà delle indiscutibili qualità tecniche.

 

Presentato sui profili social attraverso un puzzle, Giacomo è “su di giri” per il ritorno in biancorosso.

“Sono molto contento di tornare a Senigallia dopo tutto questo tempo.

Con Badioli ci siamo trovati subito e prende  questa scelta è stato piuttosto facile. Dopo aver trovato l’accordo è vero che sono arrivate altre chiamate, anche molto importanti, ma ho voluto mantenere la parola data a Senigallia. Lo scorso anno accadde un po’ la stessa cosa, ma a ruoli invertiti, e mantenni la parola data a Recanati.

Quest’anno, come detto, ci siamo trovati subito e avendo fatto questa scelta di rimanere anche vicino a casa (Pesaro) Senigallia era davvero l’ideale.

Per quanto riguarda il campionato, anche se è ovviamente presto per parlarne, ci saranno sempre le solite squadre che avranno obiettivi importati, basta seguire il basket mercato per capire chi vorrà tentare il salto di categoria… Noi cercheremo di dire la nostra, vedendo lo scorso anno com’è andata, come ha giocato Senigallia e i risultati che ha ottenuto non  posso che essere fiducioso.

Non vedo l’ora di riprendere e ritrovare a Senigallia quello che era il mio capitano Paialunga (ora responsabile settore giovanile) e poi ovviamente Mirco (Pierantoni) che era già al suo quarto campionato in biancorosso.”

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025