Serie B – Il Golfo torna al Palatenda per caricarsi in vista di Montecatini

Montecatini ha 4 punti come Piombino in classifica, lo stesso cammino due vittorie in casa e due sconfitte fuori e come Piombino le due sconfitte esterne sono state pesanti e senza attenuanti, 99 a 70 a San Giorgio e 86 a 69 a Varese. Dalla creazione della nuova società, con il trasferimento del titolo di Monsummano, Piombino e Montecatini si sono incontrate quattro volte, con due vittorie per parte e anche qui il fattore campo ha sempre avuto la meglio. Piombino ha un conto in sospeso con Montecatini, infatti con la sconfitta nello scontro diretto all’ultima giornata del campionato passato ha visto sfumare il quarto posto.

I termali hanno avuto fin qui un attacco abbastanza prolifico, quasi 77 punti di media e per contro una difesa abbastanza perforata, oltre 82 di media, buone le percentuali al tiro, 52% da due, 32% da tre e 75% ai lberi. Quasi un terzo dei suoi punti segnati arrivano dal bomber italo argentino Franco Migliori, che viaggia a 22 punti di media, principale tiratore della squadra (quasi 17 tiri a partita), ma anche ottimo rimbalzista (5.6) coi suoi 2 metri e bravo nei recuperi (1.8), sta facendo benissimo anche Gianluca Giorgi, lungo dalle mani educatissime, 13.8 punti col 60% da due, il 91% ai liberi e quelle poche volte che tira fa molto bene anche da tre. Tiro da tre in cui Montecatini ha scoperto un altro protagonista fra i lunghi, quel Maresca arrivato da Piacenza, che giovedì ne ha messe due di fondamentale importanza, tutti bravi comunque in questo fondamentale gli esterni del giovane coach Tonfoni.

Nota fortemente negativa per Montecatini, le palle perse, con 16.5 è la peggiore di tutto il girone, peccati di gioventù, perché se si tolgono i due grandi vecchi Meini, abile regista (4.5 assist di media) e Migliori, i termali sono una squadra giovanissima. Fra i tanti giovani di questo gruppo, sta emergendo in questo inizio campionato l’ex Lugo Samuele Moretti, per lui 10.3 punti e 8.3 rimbalzi di media.

Piombino si presenta a questo incontro con buone credenziali, in casa, pur incontrando squadre di ottimo livello, come Fiorentina e Pavia, conta 87 punti di media segnati e 73 subiti, è la migliore squadra nel tiro da tre col 41%, arma poco sfruttata con Cecina e ai liberi con l’80%. Anche nel campionato passato Piombino ha costruito in casa molte delle sue fortune, in un palazzetto fra i più caldi della serie B, dove la spinta del pubblico carica i ragazzi in gialloblu, fattore che contro Montecatini il Basket Golfo dovrà assolutamente sfruttare, visto che dopo avrà due gare lontano dalle mura amiche, la prima delle quali la giocherà su un campo, quello di Vigevano, che non ha nulla da invidiare in termini di calore al Palatenda, anzi!!!

Quindi come detto dal coach nella recente intervista, Piombino deve tornare a difendere con attenzione e concentrazione, insomma detto con le sue parole “ad azzannare gli avversari” se lo faranno il resto vien da sè, come dicono molti coach, un buon attacco nasce da una buona difesa.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Il Team Mercedes lancia la F1 W16 per la stagione 2025

Con la presentazione della Mercedes F1 W16, il team ufficiale Mercedes-AMG si prepara ad affrontare la stagione 2025 con un…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Traguardo storico per il Cisterna Volley: Play Off Scudetto raggiunti

CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i numeri della 10a giornata di ritorno

Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 10° turno di ritorno

SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Porro e Sighinolfi dopo la vittoria contro Pineto

Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…

24 Febbraio 2025
  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025