Al Pala “Andrea Pasca” di Nardò di scena la seconda giornata del girone C di Serie B che vede di fronte Frata Nardò e Rossella Virtus Civitanova Marche. Salentini chiamati a riscattare la amara sconfitta di Pescara, marchigiani a caccia della striscia positiva dopo la vittoria contro Campli. Sulla sirena finale è il Toro di coach Quarta a festeggiare col finale di 75-68 per la gioia dei propri sostenitori..
Un altro Nardò rispetto a quello di sette giorni addietro. Velocità e gioco corale in attacco si completano con una difesa ben gestita dai granata, prova ne sono i “soli” 68 punti subiti. Dal canto suo, Civitanova mixa esperienza e freschezza per un gioco di squadra a cui non manca quasi nulla: Andreani, Pierini, Amoroso, Coviello sommati a Burini e Vallasciani mettono in seria difficoltà la Frata durante il match.
Dopo due quarti regna l’equilibrio, sul 37-37, grazie alla doccia gelata sulla sirena dell’intervallo quando Andreani si alza e realizza dai 6.75m. Poi il Toro reagisce al rientro – trascinato da un Provenzano versione super con 19 punti all’attivo – “strappando” sei punti sul parziale e gestendo il vantaggio nonostante la mano caldissima di Coviello (top scorer con 26 punti). Termina 75-68 tra Frata Nardò ed una mai doma Rossella Virtus Civitanova Marche.
Domenica prossima impegno esterno per il Toro che renderà visita alla Cestistica San Severo, autentica corrazzata costruita per sbaragliare la concorrenza in regular season e tentare nei playoff lo sbarco in A2. Ogni partita ha, però, una storia a sé. Ora testa bassa e pedalare, è solo l’inizio. È la Serie B, bellezza.
Frata Nardò – Rossella Virtus Civitanova Marche 75-68
Parziali: 16-14, 21-23, 17-11, 21-20
Frata Nardò: Stefano Provenzano 19, Federico Ingrosso 15, Alberto Razzi 9, Daniele Mastrangelo 5, Robert Banach 7, Mathias Drigo 6, Simone Bonfiglio 8, Vittorio Visentin 6, Antonhy Thirtinsky 0, Pavle Mijatovic 0, Gerardo Scardino 0, Diego Fracasso 0, Michele Dell’Anna 0. Coach: Gianluca Quarta
Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 26, Lorenzo Andreani 12, Francesco Amoroso 11, Attilio Pierini 9, Marco Vallasciani 2, Federico Burini 5, Arnold Mitt 3, Matteo Felicioni 0, Filippo Cognigni 0, Simone Cimini 0. Coach: Piero Millina.
Il via al match alle ore 20 al centro sportivo San Filippo: chi vincerà la partita andrà in finale …
Domotek Volley pronta alla sfida decisiva: le parole del Mister Antonio Polimeni Reggio Calabria, 15 aprile 2024 – Dopo due…
Buona la prima per Luciano Darderi all'Atp 500 di Monaco di Baviera. L'italoargentino ha battuto con il punteggio di 7-6(3), 7-6(3)…
Il 2025 è iniziato da più di 100 giorni, ma non per tutti. Dopo un 2024 costellato dalla vittoria di…
Il grande giorno è arrivato. Gara tre. In scena la “bella” di semifinale PlayOff.Oggi, o mai più. Oggi alle ore…
Il Giudice Sportivo Nazionale Avv. Marco Stefano Marzano con Avv. Sebastiano Guarnaschelli, Avv. Fulvia Finotti, Avv. Margherita Giacoppo, Dott.ssa Rosella Santoro, Avv. Alessandro…