Niccolai: “Abbiamo fatto un ottimo lavoro difensivo grazie al contributo di tutto il gruppo”
“I ragazzi mi hanno fatto davvero un bel regalo: vincere tre partite nella settimana del mio compleanno effettivamente è una cosa su cui metterei la firma anche per gli anni a venire”. Così Andrea Niccolai scherza dopo il successo su Cecina, battuta domenica sera dalla Fiorentina per 71-53.
“Devo fare i complimenti ai miei giocatori perché hanno giocato con grande durezza mentale – ha commentato Niccolai dopo la gara – questa era la terza partita settimanale e c’era il rischio di subire dei passaggi a vuoto sul piano dell’energia o dell’attenzione. Invece abbiamo fatto una partita molto solida, in cui siamo stati continui e concentrati, riuscendo a tenere sotto i 60 punti una squadra dalla grande propensione offensiva come Cecina, cosa non facile perché abbiamo avuto solo tre giorni per prepararla”.
“Non siamo partiti bene – ha spiegato il coach –: la gara poteva diventare molto complicata con Vico frenato subito dai falli e Berti a mezzo servizio per i problemi alla schiena. Siamo riusciti a ribaltare l’inerzia perché tutti si sono fatti trovare pronti in difesa, anche i più giovani hanno dato un contributo significativo, e questa è la strada giusta per toglierci delle belle soddisfazioni”.
“Siamo una squadra – ha aggiunto Niccolai – che non può permettersi cali di tensione in difesa: non abbiamo così tanti punti nelle mani da permetterci di vincere le partite solo con l’attacco. Partendo da una difesa aggressiva possiamo prendere il ritmo per essere efficaci anche offensivamente. Contro Cecina è stato così, nonostante un primo quarto sterile al tiro siamo rimasti in partita grazie alla difesa, poi quando abbiamo trovato il canestro con più continuità abbiamo fatto il break. Questo deve essere il nostro credo”.
La Fiorentina, che riconferma quindi il primo posto insieme a Omegna, nel prossimo turno sarà impegnata nella difficile trasferta di Montecatini. “Montecatini – ha concluso Niccolai – è una squadra complessa da affrontare, non ha mai perso in casa ed ha vinto a Domodossola senza due giocatori importanti come Migliori e Giorgi. Sarà una gara molto dura che dovremo giocare con la massima concentrazione ed intensità per ottenere la vittoria”.
Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…
Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…
Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…
Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di…
Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…