Serie B – Fiorentina Basket torna domenica 25 al Mandela Forum contro Valsesia

Il dg Fioriti: “Una giornata speciale per noi e per tutti gli appassionati di basket”

“Una grande occasione per il basket fiorentino: il ritorno di una gara di campionato al Mandela Forum è un bellissimo segnale dell’attenzione che la città riserva alla pallacanestro e alla Fiorentina Basket. Per noi è anche un riconoscimento del lavoro fatto e per quanto stiamo facendo anche in questa stagione”. Così il direttore generale della Fiorentina Basket, Riccardo Fioriti, sulla gara di domenica 25 novembre alle 18, Fiorentina-Gessi Valsesia, che vedrà il debutto della squadra viola al palasport del Campo di Marte, il più importante palazzetto dello sport cittadino.

“Sarà un momento importante per noi – ha proseguito Fioriti – ma anche una giornata speciale per tutti gli appassionati di basket della città. Vogliamo in particolare che sia una vera festa per tutte le società fiorentine, a partire dalle società della ‘Fiorentina Family’, realtà che ci sono vicine e ci seguono, e nell’intervallo della partita faremo sfilare sul parquet del Mandela le squadre giovanili e di minibasket”.

Una novità anche per i giocatori viola, che per la prima volta come squadra si troveranno a giocare nel più grande impianto di Firenze, ma non per Andrea Niccolai, che al Mandela è stato tante volte protagonista in veste di giocatore. “Al Palasport di Campo di Marte – ha detto Niccolai – mi legano tanti ricordi e pagine importanti della mia carriera da giocatore, e sarebbe bellissimo scriverne qui altre alla guida della Fiorentina Basket. Intanto mi piace pensare che l’opportunità di giocare una partita nel luogo simbolo del basket fiorentino, l’emozione di vivere un appuntamento davvero speciale, sia un premio ed un riconoscimento per quanto di buono tutto noi stiamo facendo in campo e fuori dal campo”. “Ogni lungo viaggio – ha aggiunto il coach – inizia con un primo passo: il sogno è che la partita di domenica prossima sia la prima tappa di un percorso che possa in futuro vederci protagonisti di grandi partite giocate davanti a migliaia di tifosi viola”.

Soddisfazione anche per Michele Pierguidi, presidente del Quartiere 2 di Firenze: “Sono felice che i 100 anni di Mandela vengano festeggiato con le migliori espressioni dello sport, la pallavolo il sabato e il basket la domenica. L’augurio è che possa essere sempre così, perché non c’è solo il calcio, sono tanti gli sport che appassionano i fiorentini”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi al 3° turno del US Open: batte Spizzirri e trova Alcaraz

Per la prima volta in carriera Luciano Darderi è al 3° turno dello US Open. Dopo la vittoria all'esordio sull'australiano…

28 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Alcaraz al 3° turno: Bellucci battuto in tre set

Dominante. È l'aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open.…

28 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, Vasseur avverte: “Olanda difficile”

L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025…

28 Agosto 2025
  • Basket

L’Italia del prof Pozzecco all’esame di greco: “Forza e saggezza”

Comincia stasera alle 20:30 (dirette Rai, SkySport Basket e DAZN) il cammino dell'Italbasket guidata da Poz agli Europei. Un percorso…

28 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…

27 Agosto 2025
  • Volley

Marco Gaggini: «Perugia è entusiasmo puro!»

Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…

27 Agosto 2025