Serie B – Faenza si prepara al derby contro Cesena

Un derby con vista sul primo posto. Non mancheranno le emozioni domenica alle 18 al PalaCattani quando andrà in scena la sfida tra Rekico e Tigers Cesena, gara che vedrà impegnate l’imbattuta capolista e la seconda forza del campionato, distante due punti dai faentini. Sarà il quinto incontro ufficiale tra Raggisolaris e Tigers, con i precedenti che risalgono alla stagione 2014/15 in serie C Gold e al campionato 2017/18 in B: il bilancio vede i manfredi avanti 3-1.

 

L’EVENTO Durante l’intervallo sfileranno sul parquet del PalaCattani tutte le squadre della Raggisolaris Academy. Scenderanno in campo quelle di Faenza dall’Under 14 al Baby Basket e i gruppi di Barbiano, Cotignola e Massa Lombarda. Sugli spalti a seguire il derby ci saranno invece i ragazzi della scuola primaria Tolosano di Faenza, a conclusione del ciclo di lezioni di minibasket svolte nelle scorse settimane dagli allenatori della Raggisolaris Academy. Un progetto che sta coinvolgendo tanti altri istituti di Faenza e del comprensorio.

 

MATCH DAY Rekico – Cesena sarà anche #MATCHDAY SMC Horsa Office Equipment, partner entrato da questa stagione nel circuito dei Raggisolaris. Attiva dal 1979, SCM da oltre 30 anni è al fianco delle aziende nelle forniture per l’ufficio, attrezzature, arredamento, accessori e assistenza tecnica. Con l’acquisizione nel 2008 da parte di Horsa SPA ha avuto il definitivo salto di qualità grazie all’integrazione delle proprie esperienze nel settore Office con quelle proprie della capogruppo, attiva nel mondo della gestione documentale, ERP, Business Intelligence oltre che della vendita ed assistenza di sistemi hardware come partner IBM Lenovo. La SCM conta attualmente su uno staff di oltre 400 persone.

 

L’AVVERSARIO Oltre ad essersi trasferiti in estate da Forlì a Cesena, i Tigers hanno cambiato anche i loro obiettivi, costruendo un organico per salire in serie A2. La dirigenza ha affidato il nuovo progetto a Giampaolo Di Lorenzo, alla terza stagione sulla panchina romagnola, ripartendo da un nucleo di giocatori che lo scorso anno è stato la spina dorsale della squadra. L’alapivot Francesco Papa, secondo miglior realizzatore con 9.6 punti di media, il centro Michael Sacchettini, la guardia Antonio De Fabritiis e il playmaker Matteo Battisti.

 

A loro sono state pedine di grande esperienza come David Brkic, pivot con un lungo passato in A2, leader dell’attacco con 13.1 punti di media, e Andrea Raschi, capitano dell’OraSì Ravenna in serie A2 nelle ultime stagioni. Come guardia è invece arrivato Andrea Dagnello, cecchino tra i migliori realizzatori della B nello scorso campionato a Crema in serie B, proprio come Massimiliano Ferraro, ala del 1998. A completare la cinquina delle new entry è stato tesserato il playmaker under Emanuele Trapani (classe 1999) nell’ultimo campionato a Scafati in serie A2. Gli altri under nel roster sono Francesco Poggi, ala del 1997), il playguardia Filippo Rossi (’98) e la guardiaala Riccardo Puntolini (’99).

 

IL PREPARTITA “ Il derby sarà una partita durissima, perché Cesena è costruita per salire in A2 – sottolinea coach Massimo Friso -, ma questa gara arriva in un ottimo momento e l’affronteremo con grande determinazione e concentrazione. Inoltre giocare davanti al nostro pubblico sarà uno stimolo ulteriore. La mia squadra è la dimostrazione che nella pallacanestro è il gruppo a fare la differenza: con quest’arma abbiamo cambiato i pronostici estivi che ci vedevano partire in terza fascia. Il merito è del lavoro settimanale, ma non abbiamo ottenuto ancora nulla, perché dovremo continuare su questa strada per crescere giorno dopo giorno.

 

Per battere i Tigers servirà la prestazione perfetta: in attacco dovremo sfruttare i loro pochi punti deboli e bisognerà difendere con grande aggressività. Affrontiamo un avversario completo in ogni reparto, con giocatori di talento e qualità. È difficile sceglierne uno in particolare, ma vorrei citare Raschi, perché è un esempio. A quarant’anni grazie alla tecnica e alla cura del fisico sta ancora facendo la differenza”.


PROSSIMO TURNO La Rekico ritornerà in campo sabato 1 dicembre alle 20.30 sul campo dell’Orva Lugo, mentre la settimana successiva riceverà la Sinermatic Ozzano, match in programma alle 18 al PalaCattani.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…

27 Agosto 2025
  • Volley

Marco Gaggini: «Perugia è entusiasmo puro!»

Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia ai quarti: spiccano Mati e Tizi-Oualou

Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Ecco la preseason della Tinet Prata

Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…

27 Agosto 2025
  • Volley

Domotek, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio.”

Domotek Volley, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio. Il nostro sogno si veste col duro lavoro ogni giorno” REGGIO CALABRIA…

27 Agosto 2025
  • Tennis

Alexei Popyrin, chi è l’avversario di Sinner agli US Open

C’è solo un precedente tra Sinner e Popyrin: risale a ben quattro anni fa ed è stato vinto dall'australiano. Parliamo del…

27 Agosto 2025