Serie B – Dopo due overtime, Vigevano ferma la corsa della LTC Sangiorgese

Che partita! Dopo due tempi supplementari, la Elachem Vigevano mantiene imbattuto il proprio parquet e supera di misura la capolista LTC San Giorgio di Legnano che, da questa sera, resta in testa alla classifica in compagnia della Paffoni Omegna a otto punti. Vigevano, dopo il mercoledì tempestoso di Castelletto Ticino, dove erano piovute critiche a non finire in un match quasi ”regalato” a Oleggio, allunga a sei punti ed anche se piove, non ci piove. Meritatissimi. La Sangio, ha dimostrato di essere una squadra che non molla mai e merita gli applausi non solo da parte dei propri tifosi accorsi in Lomellina a sostenerli. Avrebbero meritato entrambe le squadre di vincere, se non altro per l’impegno messo in campo, nel secondo overtime non ce n’era più, le gambe hanno iniziato a cedere (si è giocato anche Mercoledì scorso e gli ospiti dopo un altro supplementare ad Empoli. Con la forza dei nervi, Vigevano ha avuto la meglio, anche il suo meraviglioso pubblico che l’ha sempre sostenuta a gran voce, ha sofferto le pene dell’Inferno, diciamo che il tabellone è stato come un ascensore impazzito durante tutta la gara, che andava su e giù, a favore di una o dell’altra squadra. Insomma, solo i deboli di cuore possono dire d’averla scampata bella.

Il primo quarto è bello pimpante per i gialloblu che aggrediscono subito gli avversari, si mettono in mostra Vecerino, in qualità di play aggiunto per dare modo a Panzini di giocare da guardia e sperare nei suoi siluri che, purtroppo, sono arrivati nel terzo quarto e nel primo tempo supplementare faticando non poco l’asfissiante difesa su di lui, anche coach Piazza ha cercato, ad un certo punto, di caricarlo a dovere. Da lui ci si aspetta qualcosa in più oltre a tanti assist (6 stasera con 7 punti a segno) e Petrosino che da sotto è stato molto bravo sbagliando una sola volta, forse nell’occasione più facile! Chiuso il quarto in vantaggio 26-18 per Vigevano, la Sangiorgese distribuisce nel secondo tempino sprazzi di bel gioco e canestri filtranti che la rimettono in moto e avanti di due al termine 41-43. C’è il tempo per un tecnico a coach Piazza e anche gli arbitri salgono sulla navetta di Caronte trasbordando tecnici in seguito da entrambe le parti facendo salire la tensione anche sugli spalti. Da qui inizia un’altra partita, ogni azione è un susseguirsi di spintine, spintoni, falli, falletti e infrazioni varie (si è rivisto anche un tre secondi e un doppio palleggio e una miriade di uscite di righe, alcune fischiate per non far ulteriori danni). Al termine del terzo quarto con gli ospiti ancora avanti di un punto 60-61, si capisce che la gara difficilmente prenderà un’altra piega se non quella di continuare punto a punto. E così avviene. Vigevano non ha la solita spinta da parte del “gaucho” Birindelli che sbaglia molto, ne approfitta Castelli, Ferri sbaglia il canestro della vittoria ducale e si va ai supplementari sul 79 pari. Pronti via è lo stesso Ferri che mette a segno la “bomba” subito seguito da Verri, un 6-0 che taglierebbe le gambe a chiunque, ma non a Rota e a Scali che fionda una palombella da innervosire anche il custode del Palazzetto. 85-84 con tre minuti ancora di tanta tremarella. Si sveglia Panzini, altra tripla (88-84), Rota gli risponde per le rime (88-87), Minoli segna e la Sangio agguanta il pari 90-90. Birindelli ha due liberi a portata di mano che potrebbero chiudere la contesa, ma li sbaglia entrambi et voilà si chiude il tempo e ci sono ancora due minuti per parlarsi in panchina prima dell’inizio del secondo overtime. La palla scotta, Birindelli si fa perdonare i due liberi con il canestro del primo vantaggio vigevanese 92-90 dopo che per due minuti si è assistito al gioco classico lombardo del “ciapanò”. Verri porta i suoi a + 4 (94-90), sembra fatta ma Parlato mette la tripla del -1 (94-93). Nel capovolgimento di fronte Minoli vola a canestro 96-93, C’è giusto il tempo per un solo libero realizzato a 10” da Verri e stavolta la partita dice Vigevano.

ELAchem Vigevano 1955 – LTC S. Giorgio su Legnano 97-95 (26-18, 15-25, 19-18, 19-18, 18-16)

ELAchem Vigevano 1955: Patrizio Verri 21 (2/5, 3/8), Simone Vecerina 18 (6/8, 2/5), Lorenzo Petrosino 16 (7/8, 0/0), Daniele Benzoni 12 (1/3, 3/10), Tommaso Minoli 10 (4/5, 0/1), Lorenzo Panzini 7 (0/1, 2/5), Duilio ernesto Birindelli 7 (2/9, 0/0), Alessandro Ferri 6 (0/3, 1/5), Matteo Bassi 0 (0/1, 0/0), Tommaso De gregori 0 (0/0, 0/0), Ottavio Martinoli 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 20 / 29 – Rimbalzi: 43 9 + 34 (Patrizio Verri 11) – Assist: 22 (Lorenzo Panzini 6)

LTC S. Giorgio su Legnano: Salvatore Parlato 21 (2/6, 5/11), Eugenio Rota 15 (4/6, 1/5), Edoardo Roveda 15 (3/7, 2/4), Guido Scali 14 (3/8, 2/6), Stefano Colombo 11 (5/8, 0/0), Pietro Bocconcelli 9 (4/5, 0/2), Alfonso Di ianni 7 (2/5, 1/2), Marcello Cozzoli 2 (1/2, 0/2), Francesco Toso 1 (0/2, 0/0), Simone Plebani 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 26 – Rimbalzi: 45 13 + 32 (Guido Scali 11) – Assist: 18 (Eugenio Rota 6)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025