Serie B – Difesa da manuale contro Oleggio, Alba torna a casa e torna a vincere!

Foto: Vincenzo Nicolello

 

La Witt-S. Bernardo torna a casa e torna a vincere, superando Oleggio dopo una prova in difesa da manuale. In un Pala 958 incandescente i biancorossi prendono le redini della sfida sin dall’avvio, anche se gli ospiti cercano più volte di raddrizzare le sorti della contesa. Nel finale, però, nella propria metà campo i langaroli non concedono più nulla e fuggono fino al 71-53 finale.

La partita

Alba torna al Pala 958 dopo due trasferte consecutive e altrettante sconfitte, Oleggio invece è in un ottimo momento con tre successi e gli scalpi preziosi di Pavia e Vigevano in tasca.

Coach Jacomuzzi nel suo quintetto schiera Danna, Antonietti, Terenzi, Dell’Agnello e Pollone, mentre coach Remonti inizia la partita con Pilotti, Hidalgo, Gallazzi, Bertocchi e Valentini.

I canestri restano inviolati per alcuni minuti, la Witt-S.Bernardo si porta sul 4-0 e la Mamy risponde per il 6-5 a metà frazione. Poi, i biancorossi si accendono e con due giocate da tre punti e la tripla di Pollone si spezza l’equilibrio: 14-7. I viaggianti cercano di restare in scia (-3) ma ancora Pollone dai 6,75 m li respinge e Antonietti chiude il primo periodo sul 20-13.

Il buon momento dei padroni di casa prosegue e sul 27-15 il gap diventa in doppia cifra. Gallazzi tiene a galla i suoi (29-19), tuttavia Dell’Agnello e Danna aggiornano il massimo vantaggio sul +16 (35-19). La sfida inizia a sporcarsi, Valentini trova il -12 e gli ospiti conquistano anche la sfera per accorciare ulteriormente. Arriva, però, un fallo in attacco e sul cambio di possesso Ielmini, dopo due rimbalzi offensivi, fa esplodere il Pala 958 per il 38-23! L’inerzia è langarola, ma all’intervallo Oleggio resta viva: 38-45.

L’avvio di ripresa è sterile con la zona costante dei viaggianti ed è Dell’Agnello a sbloccare la stasi dopo due minuti e mezzo: 40-25. Antonietti a ruota inchioda il 42-25, ma la Mamy con uno 0-6 si rifà subito sotto (-11). La Witt-S.Bernardo torna a +13, anche se Pilotti chiude la frazione sul 49-38.

Hidalgo apre gli ultimi dieci minuti arrivando fino in fondo (-9). Poi Pilotti realizza dall’arco il 51-46 che riapre il match. La zona di Remonti inizia a insinuare qualche dubbio nella teste langarole, ma ecco che Terenzi riaccende la luce, seguito da Antonietti e Dell’Agnello: 62-47. Alba con ritrovata fiducia in difesa non concede più nulla e ancora Terenzi dalla lunetta suggella il successo biancorosso a 1:20 dal termine: 69-51. Oleggio cerca ancora di migliorare la differenza punti, ma è Coltro a fissare il definitivo 71-53 sul tabellone elettronico.

La Witt-S.Bernardo così coglie un importante successo che torna a far muovere la classifica dopo le due infelici trasferte. La Mamy non riesce a rimediare agli allunghi albesi e, almeno per questa sera, interrompe il suo momento magico, subendo l’aggancio a quota 6 in classifica proprio da parte dei langaroli.

Alba può preparare con fiducia la complicatissima trasferta al Pala Ravizza di Pavia, domenica prossima, contro un’avversaria ambiziosa e ferita. Per oggi, però, si può festeggiare, la Serie B Old Wild West continua!

Ufficio Stampa Olimpo Basket Alba

Pietro Battaglia

Tabellino

Witt-Acqua S. Bernardo Alba – Mamy.eu Oleggio 71-53 (20-13, 18-12, 11-13, 22-15)

Witt-Acqua S. Bernardo Alba: Giacomo Dell’agnello 14 (7/17, 0/1), Luca Antonietti 13 (6/11, 0/3), Diego Terenzi 11 (1/3, 1/4), Luca Pollone 8 (1/3, 2/6), Andrea Danna 7 (2/4, 0/1), Mattia Coltro 7 (1/3, 1/2), Emanuele Tarditi 6 (3/5, 0/0), Alberto Ielmini 5 (1/1, 1/4), Stefano Gioda 0 (0/0, 0/0), Saliou Ndour 0 (0/0, 0/0), Filippo Colli 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 17 – Rimbalzi: 43 9 + 34 (Diego Terenzi 9) – Assist: 14 (Giacomo Dell’agnello, Diego Terenzi 5)

Mamy.eu Oleggio: Andrea Pilotti 15 (4/10, 1/4), Edoardo Gallazzi 13 (5/6, 1/5), Shaquille Hidalgo 12 (5/12, 0/0), Luca Valentini 5 (2/4, 0/2), Edoardo Bertocchi 2 (1/4, 0/0), Andrea Marusic 2 (1/4, 0/3), Matteo Parravicini 2 (0/3, 0/2), Pietro Ponzelletti 2 (0/2, 0/3), Christian Franchini 0 (0/0, 0/0), Marco Corti 0 (0/0, 0/0), Federico Barcarolo 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 11 / 13 – Rimbalzi: 35 6 + 29 (Andrea Pilotti, Edoardo Bertocchi 9) – Assist: 8 (Shaquille Hidalgo 5).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025