Serie B – Di Pinto Panifici Bisceglie a Nardò per il quadrangolare “Andrea Pasca”

Una nuova verifica sul campo a quindici giorni dal debutto nel campionato di Serie B 2018-2019 per la Di Pinto Panifici Bisceglie.

Il team nerazzurro sarà di scena sabato 22 settembre (palla a due alle ore 18:00) nella prima semifinale del trofeo “Andrea Pasca”, quadrangolare organizzato dall’omonimo club di Nardò. Il gruppo guidato da coach Gigi Marinelli sfiderà l’ambiziosa Lupa Lecce di Serie C Gold, che a dispetto della differenza di categoria ha un organico di tutto rispetto, composto fra gli altri dall’esperto pivot Manuel Mocavero, dal playmaker Simone Salamina, dall’ex Monteroni Federico Durini, dall’esterno Nolli già visto a Teramo, dagli stranieri Marko Vranjkovic (lungo sloveno) e Jure Brajkovic (ala bosniaca) con la ciliegina sulla torta della presenza in squadra di Matteo Malaventura, 40enne con alle spalle una carriera di prestigio fra Scavolini Pesaro, Libertas Forlì, Fortitudo Bologna, Roseto, Biella, Napoli culminata anche con diverse presenze in nazionale e la partecipazione a due edizioni dell’Eurolega. Uno squadrone per il massimo campionato regionale, affidato alle cure del tecnico Sandro Di Salvatore, indimenticato protagonista da giocatore a Bisceglie nell’annata 1995-96.

Un test probante per Andrea Chiriatti e compagni, che nel corso della settimana hanno intensificato il lavoro fisico senza perdere di vista l’obiettivo di farsi trovare nelle migliori condizioni atletiche all’appuntamento col debutto nel terzo torneo cestistico nazionale, domenica 7 ottobre. In fase di recupero i giovanissimi Federico Lopopolo e Walter Mastrofilippo, che proseguono con una preparazione differenziata e non dovrebbero essere disponibili per il quadrangolare in terra salentina.

La seconda semifinale della manifestazione, in programma sabato alle ore 20:00, metterà di fronte i padroni di casa della Pallacanestro “Andrea Pasca” Nardò al Basket Corato. Domenica 23, negli stessi orari, le due finali. In mattinata gli atleti nerazzurri e i componenti dello staff tecnico parteciperanno alla Festa dello sport in piazza Vittorio Emanuele, affiancando le attività del Centro minibasket che sarà presente dalle ore 9:30 alle ore 12:30 nel consueto spazio riservato sul lato Orchidea.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025