Serie B – Chieti recupera dopo un primo tempo thriller ma Giacomini la chiude sul finale

Ph. Teate Basket Chieti

L’Europa Ovini Chieti esce sconfitta dalla sfida con Senigallia al termine di una partita dalle mille emozioni: Maggiotto e Gurini ammutoliscono il PalaTricalle nel primo tempo (42-58) poi i padroni di casa resettano il proprio sistema operativo e riescono in una clamorosa rimonta che s’infrange di fronte alla tripla di Giacomini a pochi secondi dalla sirena finale. Chieti sbaglia il tiro decisivo con Di Emidio dall’arco e non concretizza gli sforzi del secondo tempo. Sugli scudi Ponziani, vero fattore nel terzo e nel quarto periodo, chiude con una prova di carattere (21 punti e 11 rimbalzi).

Come detto in settimana Senigallia si presentava a questo match con il chiaro obiettivo di tornare a muovere la propria classifica dopo tre stop consecutivi e si dimostra sin dalle prime battute determinata ad imprimere il giusto ritmo. Maggiotto (16 punti nel primo periodo con 4/4 da tre) lascia sgomenta la difesa teatina che, dopo avergli concesso un paio di triple con spazio, non riesce più a tamponarlo mandandolo in striscia. Sicuramente i padroni di casa non si aspettavano una partenza così contratta in attacco né tantomeno una precisione disarmante dei marchigiani  dalla linea dei 6,75 (6/8) che giustifica un parziale irreale (19-39).

Nemmeno nei secondi dieci minuti gli uomini di coach Foglietti continuano a bucare la retina quando e come vogliono, sfruttando anche i diversi viaggi in lunetta regalati da una difesa poco reattiva sui cambi. Se Maggiotto viene tamponato meglio da Staffieri e soci, entra definitivamente in partita Gurini, miglior realizzatore di Senigallia in questo inizio di stagione (22.6 ppg), che domina tanto a rimbalzo quanto dalla lunga distanza con triple da vero veterano con le quali la Goldengas gela il PalaTricalle (42-58).

Una reazione d’orgoglio era attesa per la compagine teatina che rientra sul parquet, dopo la pausa lunga, con uno spirito diverso, più attento in difesa e più paziente nel far girare la palla in attacco scegliendo quasi sempre giusti tiri. Importante l’apporto di Meluzzi e Ponziani che aumentano l’aggressività sul portatore di palla lanciando l’Europa Ovini Chieti in contropiedi che limano velocemente il divario. Senigallia forse commette l’errore di non addormentare la gara ma cerca di continuare a giocarla sugli stessi ritmi sebbene le triple che l’avevano lanciata ora non entrano più. Infatti, solo grazie ad alcuni punti a cronometro fermo, gli ospiti superano quota 10 punti nel terzo periodo e si ritrovano a dover fare tutto da capo (68-70).

Con l’inerzia dalla gara a suo vantaggio, la squadra di coach Sorgentone continua a martellare gli avversari tanto dalla lunga distanza con Gialloreto (autore di due triple e di un gioco da tre punti fondamentali nel momento nevralgico della gara) e Ponziani che domina incontrastato nel pitturato. I teatini si portano anche in vantaggio dopo un’eternità ma non riescono a spezzare in due il match a proprio vantaggio lasciando a Giacomini, fino a quel momento abbastanza silente, un metro di spazio oltre l’arco grazie al quale ci punisce la sua prima tripla della serata che vale il +1 (88-89). La panchina teatina organizza la rimessa con 7’’ sul tabellone volendo sfruttare Di Carmine sotto canestro che, raddoppiato, serve Di Emidio libero dalla linea dei 6,75 ma il suo tentativo s’infrange sul secondo ferro così come la speranza di vincere la gara. L’1/2 di Gurini dalla lunetta fissa il punteggio (88-90)

Parziali: 19-39; 23-19 (42-58); 26-12 (68-70); 20-20 (88-90) 

Europa Ovini Chieti: Rotondo 3 (1/2, 1/2 tl), Gialloreto 14 (2/4, 3/8, 1/1 tl), Di Carmine 13 (6/8, 1/2  tl), Di Emidio 5 (1/1, 3/3 tl), Ponziani 21 (9/12, 3/4 tl), Milojevic, Gueye 15 (4/6, 2/7, 1/1 tl), Staffieri 13 (2/4, 3/5), Meluzzi 4 (2/8), Berardi NE, Cocco NE, Sigismondi NE. Coach Sorgentone, Ass. Coach Perricci, Ass. Coach Cinquegrana.

Rimbalzi O/D 38, 14/24 (Ponziani 11), tiri liberi 10/13 (77%), assist 19

Goldengas Senigallia: Maggiotto 21 (1/3, 4/10, 7/8 tl), Pierantoni 13 (4/9, 5/6 tl), Gurini 25 (3/5, 4/8, 7/9 tl), Giacomini 8 (1/2, 1/4, 3/4 tl), Ricci F. 12 (3/5, 2/3), Crescenzi 2 (1/1), Figueras NE, Giampieri 7 (2/3, 1/1), Diamantini NE, Maialatesi NE, Ricci M. 2 (1/1). Coach Foglietti, Ass. Coach Manzoni. 

Rimbalzi O/D 35, 9/26 (Maggiotto 9), tiri liberi 22/30 (73%), assist 14

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025