Serie B – Cesena piega Milano all'overtime

Cesena vince, convince e strabilia davanti ai 400 del Carisport, che per i primi 20 minuti sembrano pronti a chinarsi davanti ad una Milano praticamente perfetta. Poi però, dopo la pausa lunga, i Tigers scendono in campo con la faccia giusta e soprattutto con la mira aggiustata. Lo fanno con la faccia giusta di Andrea Raschi e David Brkic, 37 punti in due, coadiuvati da una difesa capace di trovare tenacia e continuità nella seconda parte di gara. Nel parziale di 28-16 del terzo quarto c’è il segno delle triple di Battisti e Raschi, intervallate dalla schiacciata su recupero di Francesco Papa. Così, dopo la bomba di De Fabritiis, a 3’32’’ dall’ultimo mini intervallo, Francesco Papa finta da 3 per prendersi l’appoggio del primo pareggio dall’inizio del match. E’ 57 pari ed il Carisport diventa una bolgia. Ma l’adrenalina è destinata a salire per i 15 minuti di gioco successivi. Già, perché non ne bastano 40 per decretare il vincitore. L’ultimo quarto fila via in perfetto equilibrio. Sorpassi e contro sorpassi. I Tigers sono in fiducia. Milano sembra forse accusare dal punto di vista fisico, mentre coach Di Lorenzo ruota i suoi in con perfetta sinergia. La maggior freddezza ai liberi di Cesena e la ritrovata fiducia dall’arco portano la partita sull’80 – 82 a 1” e 4 decimi dalla sirena, quando De Fabritiis segna l’82 pari.

E’ overtime! Per i primi frangenti si segna solo dalla lunetta e qui Cesena è praticamente infallibile. Ma l’equilibrio regna sovrano. A 1’58’’ dal gong De Fabrittiis inchioda la tripla del 92 – 89. IL Carisport sussulta…le tigri ruggiscono. A 47’’ Cesena ha l’inerzia ma non ancora la partita in pugno. Battisti recupera un pallone d’oro. Santolamazza commette fallo su Papa: è 2 su 2. Santolamazza, ancora lui, 23 punti in tutto, sbaglia la tripla del 94 pari e Papa prende il rimbalzo della vittoria. E’ 96 – 91 a 11’’ dalla sirena, quando il Carisport intona Romagna Mia. A 3 decimi Eliantonio imbuca da 3 il 96 – 94. Ma per Milano non c’è più niente da fare.

I Tigers Cesena vincono così la quarta partita su quattro e mercoledì sera, alle 20:30, si recupera il match contro Lecco.

Tigers Cesena – Urania Milano 94 – 94 d1ts (15-24; 23-26; 28-16; 16-16; 14-12)

Tigers Cesena: Ferraro 3, Dagnello 5, Trapani 7, Rossi ne, Battisti 6, Papa 16, De Fabritiis 13, Raschi 18, Puntolini NE, Poggi NE, Sacchettini 9, Brkic 19. All.: Giampaolo Di Lorenzo. Ass.: Roberto Villani.

Urania Milano:  Simoncelli 15, Piunti 10, Riva 2, Santolamazza 23, Albique, Paleari 14, Scanzi NE, Eliantonio 16, Negri 12, Sedazzari 2. All.: Davide Villa. Ass.: Niccolò Locati.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan Feral

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…

15 Luglio 2025
  • Volley

Il primo giorno del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…

15 Luglio 2025
  • Volley

Intervista al diesse Lorizio al volley mercato a Bologna

Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…

15 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il dg Cormio: “Non ci è andata benissimo, ma poteva andare peggio”

Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…

15 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli dopo il sorteggio di Champions: “È un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso”

Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…

15 Luglio 2025
  • Volley

COLPO DOMOTEK : UFFICIALE L’INGAGGIO DELL’OPPOSTO PAWEL STABRAWA

La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…

15 Luglio 2025