Serie B – Bisceglie si prende la vittoria al PalaPanzini di Senigallia

Le scorie del derby si fanno ancora sentire in casa Goldengas che subisce la prima sconfitta interna per mano di Bisceglie

Si torna tra le mura amiche dopo l’amara trasferta infrasettimanale in quel di Ancona. In casa Goldengas la novità è rappresentata da Federico Ricci promosso in quintetto in luogo di Maggiotto. Giacomini, Giampieri, Gurini e Pierantoni completano lo starting five biancorosso. Bisceglie si presenta con Rossi, Cantagalli, Tredici, Zugno e Kushchev.

 

Le scorie del derby si fanno evidentemente ancora sentire nella testa e nelle gambe dei biancorossi che faticano ad entrare nel match in un inizio di gara costellato di numerose palle perse. Bisceglie ne approfitta in parte, sciupando pure lei in attacco, ma sono comunque gli ospiti a comandare con un buon inizio di Kushchev per l’8-2 esterno dopo i primi quattro minuti di gioco.

Foglietti è costretto al timeout per cercare di ricaricare i suoi, sempre costretti a rincorrere con uno svantaggio di 6 lunghezze.

Gurini si carica la squadra sulle spalle. Prima con un gioco da 3 punti dimezza lo svantaggio, poi dalla lunetta fa due su due e ricuce lo strappo riportando la Goldengas in scia (13-14 all’ottavo minuto).

Dalla lunetta Senigallia costruisce e completa la rimonta mettendo il naso avanti nel finale di quarto. Alla prima pausa Goldengas avanti 16-15.

 

Un parziale di 9-2 riporta al massimo vantaggio gli ospiti sul 18-24 e poi ancora 21-26 a metà periodo con la panchina biancorossa a chiamare nuovamente time out.

Giacomini dalla lunga distanza, Ricci e Pierantoni da sotto misura provano a dare dalla scossa ma dall’altra parte c’è un Rossi che fa valere tutta la sua esperienza e il vantaggio ospite è ancora nell’ordine delle 5 lunghezze a un minuto dalla pausa lunga. Maggiotto accorcia, Senigallia ha l’ultimo possesso ma la tripla dall’angolo di Federico Ricci si spegne sul ferro. A metà gara Bisceglie è avanti 33-30.

 

Inizia forte Bisceglie al rientro dagli spogliatoi, in una partita che sale di tono emotivamente e fisicamente. Alla tripla di Tredici rispondono Pierantoni e Ricci, ma sono una penetrazione di forza di Gurini e una stoppata di Maggiotto a provare a girare l’inerzia del match. Cantagalli dalla lunetta respinge l’assalto biancorosso e gli ospiti riprendono fiato tornando a +5 (38-43) con l’appoggiata di Tomasello a tre minuti dalla terza sirena. Gurini e Maggiotto, ancora loro, suonano la carica e ridanno il vantaggio alla Goldengas prima che Tredici firmi il controsorpasso che mantiene gli ospiti avanti anche al trentesimo. 47-48 con dieci minuti da giocare.   

 

Come nei periodi precedenti è Bisceglie a farsi trovare più pronta alla ripartenza del gioco. Kushchev e un gioco da tre punti di Cantagalli rimettono luce nel vantaggio ospite (47-53 al 32’, 49-55 al 33’). Gurini continua ad essere una certezza dalla lunetta e riporta a -1 la Goldengas a cinque minuti dal termine (54-55 a cinque minuti dalla sirena e poi ancora 56-57) con entrambe e squadre in bonus. Rossi dalla lunga rimette 4 punti tra Bisceglie e Senigallia che si affida ancora ai viaggi in lunetta di Gurini per rimanere aggrappata alla partita. 60-62 con due minuti e mezzo da giocare. Il punteggio rimane inchiodato sul 62-60 ospite fino a ottanta secondi dal termine quando Bisceglie sblocca la situazione con due liberi di Tredici per il nuovo +4 biscegliese. Cantagalli va a depositare il +6 ospite entrando nell’ultimo minuto, risponde Maggiotto per mantenere vive le speranze biancorosse. A 30 secondi dalla fine è ancora Cantagalli a portare il vantaggio dei suoi a 6 lunghezze. L’attacco Goldengas non va, e gli ospiti sbancano il PalaPanzini col finale di 68-62.

 

 

SENIGALLIA – BISCEGLIE 62-68

(16-15; 14-18; 17-15; 15-20)

 

SENIGALLIA: Diamantini, F. Ricci 7, Pierantoni 8, M. Ricci, Giacomini 3, Crescenzi 2, Giampieri 4, Gurini 22, Figueras, Morgillo 4, Maiolatesi, Maggiotto 12. All. Foglietti.

BISCEGLIE: Lopopolo, Chiriatti 2, Smorto 2, Kushchev 9, Razic, Rossi 14, Cantagalli 17, Tredici 16, Tomasello 8, Zugno. All. Marinelli

ARBITRI: Bianchi e Albertazzi

PROGRESSIONE: 4-8 (5’), 16-15 (10’); 21-26 (15’), 30-33 (20’); 36-37 (25’), 47-48 (30’); 54-55 (35’), 62-68 (40’).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Nazionale maschile al lavoro a Cavalese, mercoledì 9 luglio allenamenti a porte aperte

La Nazionale maschile, tornata al lavoro a Cavalese il 5 luglio, reduce dalla buona Week 2 di VNL a Chicago,…

8 Luglio 2025