Serie B – Big match a Palestrina: domenica arriva la Decò Caserta

Smaltite le scorie della infruttuosa trasferta calabrese per Palestrina si vede all’orizzonte un altro atteso big-match. Forse la sfida con più fascino di tutto il campionato, che richiamerà le attenzioni di molti al PalaIaia: arriva infatti la capolista Juve Caserta, costretta suo malgrado a ripartire dalla Serie B acquisendo il titolo di Venafro, per tornare in palcoscenici a lei più congeniali. L’incrocio con la squadra scudettata nel 1991 è un momento per certi versi storico a Palestrina, precedenti con la formazione casertana risalgono solamente al 1973, vittoria degli ospiti per 60-94 coi vari Gavagnin, Simeoli e Maggetti.
In estate la proprietà è ripartita dalla panchina con coach Oldoini, un cavallo di ritorno dopo le sei stagioni spese sotto la Reggia, approntando un pacchetto di esterni di primo ordine puntando sulla coppia esplosiva Bottioni-Ciribeni, i due ritroveranno Palestrina dopo la finale vinta in maglia San Severo. Sotto le plance compito affidato ad un esperto di promozioni come Marcelo Dip che intavolerà un duello tutto argentino con l’alter ego Ochoa. In ala ruolo ampiamente coperto dal tiratore Hassan (32 punti domenica scorsa) e dal poliedrico Rinaldi, entrambi provenienti proprio dall’esperienza di Venafro da cui Caserta ha acquisito i diritti. Back court rinforzata da un altro fresco trionfatore come Petrucci, mentre il cambio dei lunghi sarà Biagio Sergio vittorioso con Siena nel 2015 . Come under chiamati in bianconero Galipò da Capo d’Orlando, Barnaba e Piazza (altro ex Venafro).
Punteggio pieno per i campani che hanno già piegato Salerno a domicilio e la Luiss al PalaMaggiò, vincendo e convincendo contro due dirette avversarie. Palestrina invece punta a recuperare a pieno il proprio organico, un aspetto imprescindibile per allungare le rotazioni, pagato a caro prezzo nel secondo tempo di Reggio Calabria dove assenze e problemi di falli hanno ridotto all’osso le potenzialità di una squadra che si era ben disimpegnata prima. Davvero difficile pensare di ripetere un ultimo quarto con appena quattro punti realizzati, di certo al PalaIaia si è tornati ad allenarsi con applicazione doppia, con la consapevolezza di poter sempre migliorare: la regular season si sa ha la sua importanza, ma i frutti del lavoro dovranno essere pronti per essere raccolti più in là. In sette giorni ci si giocherà inevitabilmente tanto, avendo poi in infrasettimanale il derby con Valmontone e poi l’arrivo della temibile Salerno.
Arbitri di domenica al PalaIaia Antonio Giuseppe Giordano di Gela e Luca Attard di Priolo Gargallo, palla a due alle ore 18:00.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025