Serie B – Alfa Catania travolta dalla Viola Reggio Calabria

Il punteggio finale non dà spazio ad alibi. La Viola Reggio Calabria, attanagliata da problemi societari ed economici, trova le giuste motivazioni. Disputa una “signora” partita e strappa applausi ai suoi sostenitori. L’Alfa Basket Catania cede per 77-38 dopo aver retto soltanto nel primo parziale (16-11). Poi black-out in casa rossazzurra. La Viola accelera. L’Alfa non entra mai in partita. All’intervallo lungo il tabellone segna 43-21 per i padroni di casa. Coach Andrea Bianca privo degli infortunati Gatti, Longo e Savoca, ritrova Gottini reduce da un turno di squalifica. Ma non basta. La Viola è padrona del campo ed aumenta il vantaggio grazie ai canestri di Carnovali, Mastroianni e Alessandri. Il terzo quarto di gioco si chiude sul 62-37 per il team di casa. Nell’ultimo periodo spazio ai giovani. Formica debutta in Serie B, entrano sul parquet Patanè, Mazzoleni e La Spina. La Viola gioca a mille con rabbia agonistica, grinta e voglia di vincere. Gli ospiti annaspano e realizzano un solo punto. Dal grigiore generale si salva soltanto Marco Consoli. Sconfitta che deve far riflettere. Bisogna rialzarsi e tornare a combattere. “Complimenti ai forti avversari – afferma il Presidente dell’Alfa Basket Catania, Nico Torrisi -, capaci di trovare nel momento di maggiore difficoltà della loro società, motivazioni degne della prestigiosa storia della Viola”. Il Direttore Generale Carmelo Carbone afferma: “Dopo una partita del genere non c’è proprio nulla da dire. Bisogna stare zitti e lavorare. E’ indispensabile recuperare le forze in vista della prossima gara contro la Luiss Roma”.    

VIOLA REGGIO CALABRIA               77 – ALFA BASKET CATANIA                    38

Viola: Alessandri 10, Falluca 6, Paesano 2, Fall 4, Nobile 7, Mastroianni 10, Scialabba, Ciccarello, Carnovali 21, Vitale 9, Agbogan 6, Grgurovic 2. Allenatore: Mecacci.  

Alfa: Gottini 5, Consoli 10, Florio 2, Provenzani 4, Agosta 4, Vita Sadi 7, Abramo, Formica, Patanè 2, Mazzoleni 4, La Spina. Allenatore: Bianca.

Arbitri: Colombo di Cantù (Co) e Quadrelli di Cassano Magnago (Va).  

Parziali: 16-11, 43-21, 62-37.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Rana Verona cede a Modena nella finale del Memorial Parenti

La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Test con due squadre di categoria inferiore

Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…

5 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di lunedì: partite e orari

Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Spirito di Squadra a Gubbio, Allianz Milano batte Cisterna 3-2

Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Conad e Mantova si dividono la posta: il test match termina 2-2

La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Cuneo superato, terzo posto al Memoriale Parenti.

Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato…

5 Ottobre 2025